Laboratorio

View as:
  • Acidimetro

    ACIDIMETRO JUFFMANN
    Distillatore rapido in corrente di vapore, per la determinazione dell’acidità volatile. Metodo estremamente rapido ed efficace. Struttura portante in lamiera trattata con vernicie epossidica RAL 7035. La base è completa di fornetto riscaldante in ghisa per la beuta di contenimento dell’acqua distillata, interruttore generale, spia di funzionamento, e fusibili di protezione; sul lato sinistro dello strumento è posta una bottiglia in plastica per lo sfiato, nella parte centrale l’ampolla di contenimento dell’acqua distillata, tappo e valvola comadi. Il gorgogliatore è posto su un mantello riscaldante fissato alla base da una barra cromata di supporto. Lo strumento termina con un refrigerante a serpentina in vetro sorretto dalla stessa barra cromata. Viene fornito completo di vetreria per la raccolta del distillato, reagenti, tubi idraulici e manuale d’uso. Alimentazione 220/240 V – 780 W. Marcatura CE

    ACIDIMETRO IOZZI ELETTRICO: distillatore in corrente di vapore surriscaldata, con riscaldamento elettrico V220 – W400 vetreria, accessori e reagenti per la titolazione  dell’Acidità Volatile e Acidità Totale.

    ACIDIMETRO IOZZI – SOLO ESTRATTORE: riscaldamento elettrico

    ACIDIMETRO VELOX SINGOLO A SPIRITO Distillatore rapido a distillazione diretta. Riscaldamento a spirito. Completo di vetreria e reagenti per la titolazione dell’acidità volatile detratta di SO2 e acidità totale.

    ACIDIMETRI MULTIPLI

    ACIDIMETRO IOZZI TRIPLO: 3 postazioni indipendenti – distillatore in corrente di vapore surriscaldata riscaldamento elettrico V220 – W1200

    ACIDIMETRO IOZZI QUADRUPLO:   4 postazioni indipendenti – distillatore in corrente di vapore surriscaldata  riscaldamento elettrico V220 – W1600
    ACIDIMETRO IOZZI SESTUPLO:   6 postazioni indipendenti – distillatore in corrente di vapore surriscaldata  riscaldamento elettrico V220 – W2400

    Leggi tutto
  • Mostimetro Babo Con Termometro

    Il mostimetro è un particolare densimetro usato per misurare la percentuale in peso degli zuccheri contenuti nel mosto, dalla quale si calcola il probabile grado alcolico del vino.

     

    Leggi tutto
  • Rifrattometro

    Un rifrattometro è uno strumento di misura ottico utilizzato per determinare l’indice di rifrazione di una sostanza o qualche proprietà fisica di una sostanza che sia direttamente correlata al suo indice di rifrazione. Un rifrattometro può essere utilizzato per stabilire l’identità di una sostanza ignota sulla base del suo indice di rifrazione, per stabilire la purezza di una particolare sostanza o per determinare la concentrazione di una sostanza dissolta in un’altra.

    RIFRATTOMETRO MANUALE PORTATILE TRIPLA SCALA Scale 0-32% Brix/ 0-140° Oechsle/ 0-27° Babo Risoluzione: 0,2% Brix/ 1° Oe/ 0,2 kmw Babo Realizzato appositamente per misurare il contenuto di zucchero nel succo d’uva! COMPENSAZIONE AUTOMATICA DI TEMPERATURA 20°C

     

    Leggi tutto
  • Analisi solforosa

    ESTRATTORE SOLFOTECH completo di vetreria (cod.A11312)
    L’estrattore mod. SOLFOTECH è uno strumento automatico per la determinazione dell’anidride solforosa nei mosti, nei vini e nei suoi derivati studiato conformemente al Regolamento CE N° 2.676/90 relativo ai METODI UFFICIALI DI ANALISI CEE NEL SETTORE DEL VINO.
    Lo strumento consente di determinare con la massima precisione ed efficienza l’anidride solforosa libera e la totale nei tempi e nei modo indicati dalla normativa.
    L’arresto dei processi di estrazione e completamente automatico grazie ad un Timer digitale programmabile.
    Per funzionare lo strumento necessita solamente dell’acqua di raffreddamento ed una presa di corrente.
    La regolazione del flusso del GAS avviene tramite flussimetro visibile sul frontale di INOX.
    -Sistema di riscaldamento elettrico a mantello riscaldante
    -Blocco di fine distillazione automatico
    -Circuito di raffreddamento automatico con elettrovalvola
    Lo strumento viene fornito completo di:
    Cavo di alimentazione
    Manuale d’uso
    Raccordi idraulici
    Distillatore SO2 in vetro, parte integrante dello strumento (cod. A11314)
    CARATTERISTICHE TECNICHE:
    COSTRUZIONE: ACCIAIO INOX AISI 304 di 20/10
    DIMENSIONI: 420x300x600
    ALIMENTAZIONE: 220 /240 V 50 – 60 Hz
    ASSORBIMENTO: 1,5 Max
    FUSIBILI: 2 x 2 A
    MARCATURA: CE

    Leggi tutto
  • BAGNO TERMOSTATICO REFRIGERATO

    Struttura esterna in laminato verniciato con vernice epossidica antiacido.
    Vasca interna e struttura superiore in acciaio inox lucido e trattato; la vasca ha i bordi arrrotondati ed è dotata di rubinetto di scarico.
    Due differenti profondita’ della vasca permettono di posizionare cilindri, matracci e bottiglie contemporaneamente, evitando cosi’ l’inserimento di accessori.
    Il gruppo frigo è esente da CFC.
    Regolazione elettrica della temperatura con termoregolatore digitale P.I.D.
    Range: da – 5 g.C. a + 70 °C
    Precisione: +/ – 0,1 °C
    Spia di funzionamento della resistenza.
    Spia di allarme temperatura.
    Termostato di sicurezza manuale (con regolazione a vite).
    Interruttore impermeabile generale bipolare con indicatore luminoso.
    Dimensioni esterne: 480 x 300 x 250 mm
    Dimensione vasca: 380 x 250 x 250 mm
    Capacita totale vasca: 25 litri
    Alimentazione: 220v – 50Hz
    Potenza: 1600 Watt
    Peso: 45 Kg
    Classe 2 DIN 12880
    Costruito secondo le norme C.E.I. 66-5
    Fornito con carrello con ruote piroettanti con freno.
    Marcatura “CE”

    Leggi tutto
  • BILANCIA IDROSTATICA ANALITICA ELETTRONICA

    Portata: 205 gr.
    Accuratezza: 0,001 gr.
    Piatto di pesata: diam. 80 mm.
    Calibrazione automatica programmata con peso interno motorizzato di 200 gr.
    Possibilità di verifica e taratura con masse certificate SIT
    Campo di densità relativa da 0,00 a 2,30 g/cm3
    Precisione di lettura D=0,00001
    Accuratezza: 0,00005
    Ripetibilità: +/- 0,00005
    Compensazione della temperatura: 10 – 30°C.
    Termosonda: PT100 1/3 DIN
    Sensibilità: 0,01 g.C.
    Accuratezza e ripetibilità: +/- 0.05°C.
    Lettura: 0,1°C.
    LA BILANCIA INCLUDE UN SOFTWARE INTERNO per poter gestire:
    – Titolo alcolometrico volumico: 0-100% V/V (Titolo alcolometrico TAV secondo le tabelle OIML Racc. 22 Reg. CEE 2676/90)
    – Lettura densità riportata a 20°C.
    – Leggibilità: 0,01% V/V
    – Precisione e ripetibilità: 0,03% V/V
    – Condizioni di lavoro consigliate tra 15 e 25°C.
    – Estratto secco totale da 0,0 a 505,8 gr/l
    – Valutazione mosti espressi in: grado Baumè, Babo, Massa Volumica, con campo di lavoro densità da 1.0400 a 1.1600

    IL SOFTWARE permette inoltre: – La correzione del volume del pescante sia in acqua distillata che in soluzioni a titolo noto. – La calibrazione e l’azzeramento della bilancia. – L’aggiornamento dell’ora, dei minuti, della data, etc.. – La stampa dei dati di lettura LA DOTAZIONE DI FORNITURA comprende: – N. 2 pescanti da 20 ml. (F11315) – N. 2 cilindri in vetro a doppia camicia (F11313) – Uscita dati per collegamento stampante – Tastierino alfanumerico per intestazione scontrino – Manuale d’uso ACCESSORI OPZIONALI: – Cilindro per misure in continuo – Stampante – Software di interfaccia tra bilancia e PC per gestione e memorizzazione dei dati direttamente su programmi Windows Dimensioni esterne: mm. 200x360x480h Peso: 11,5 Kg. Alimentazione: 220V – 50Hz. Potenza assorbita: 12VA Costruita secondo le norme vigenti Marcatura “CE”

    Leggi tutto
  • DIONISO

    Il sistema di riscaldamento ad alta potenza a raggi infrarossi ha la caratteristica di raggiungere temperature molto alte in pochissimi secondi in quanto il riscaldamento avviene attraverso l’induzione termica dell’aria.

    Lo strumento è costruito interamente in acciaio verniciato con vernice epossidica RAL7035. La parte comandi è estremanete pratica e funzionale infatti è composta da pulsante di STOP rosso, pulsante di START Verde e un TIMER digitale a cristalli liquidi programmabile da utente. Lo strumento è dotato di un elettrovalvola che consente il passaggio dell’acqua di raffreddamento solamente quando è attivo il ciclo di analisi; il ciclo di estrazione è segnalato da una lampada alogena da 10 W che permette di illuminare il pallone di raccolta del distillato. Dimensioni : LarghxHxProf. = 17,5x400x280 – Peso = 5 kg Alimentazione = 230V 50 – 60 Hz – Potenza = 550 W


    Allo strumento sono abbinabili diversi Kit, composti da vetreria e reagenti, a seconda del tipo di analisi da effettuare:

    Kit per analisi Volatile (cod. A11319)

    Kit per analisi Zuccheri (cod. A11326)

    Kit per analisi Anidride Solforosa (cod. A11320)

    kit per analisi Alcol (cod. A11318)

    Leggi tutto
  • DISTILLATORE

    Strumento dedicato al settore enologico ed in generale alle soluzioni alcoliche, per la determinazione dell’alcol e dell’acidità volatile.
    CONFORME AL REGOLAMENTO CEE N° 2.676/90 “METODI D’ANALISI COMUNITARI NEL SETTORE DEL VINO” e 2870/2000 “METODI UFFICIALI PER ANALISI BEVANDE SPIRITOSE”
    Doppio sistema di riscaldamento, a vapore ed elettrico, agenti in contemporanea, in grado così di garantire, in tempi eccezionalmente brevi, l’estrazione dell’alcol dalla matrice in cui e’ disciolto. La matrice del campione potra’ essere di qualsiasi tipo, essendo lo strumento a “vaso di distillazione aperto”, condizione che semplifica enormemente le fasi di preparazione del campione ed il lavaggio e la pulizia a distillazione ultimata.
    Tastiera elettronica di facile consultazione che indica passo a passo le operazioni da eseguire e permette di selezionare, premendo un unico pulsante, o la distillazione per l’alcol o la distillazione in corrente di vapore per l’acidità volatile.
    Tutte le parti deteriorabili sono facilmente accessibili e sostituibili anche da personale non specializzato semplificando quindi le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria.
    La struttura portante dello strumento, completamente in acciaio inossidabile AISI 304 di spessore 1,5 mm, lo mantiene sempre in perfette condizioni funzionali ed estetiche.
    La fornitura iniziale include il kit per l’avviamento dello strumento costituito da n. 2 matracci da 100 cc., n. 1 matraccio da 200 cc., n. 1 beuta da 250 cc., n. 2 vani di distillazione, dosatore per antischiuma, dosatore per latte di calce, n. 2 pipette in plastica, contenitore per acqua distillata, prodotti chimici per la distillazione, raccorderia varia e manuale d’istruzioni in italiano.
    PROGETTATO E COSTRUITO in ottemperanza al D.P.R. 459/96, D.P.R. 24/5/98 N. 224 e normativa CEI EN 61010-1. Marcatura “CE”

    Leggi tutto
  • FILTERABILITY TESTER

    Strumento nato e progettato per determinare in modo completamente automatico l’indice di filtrabilità (IF) e l’indice di filtrabilità modificato (IFm)

    Lo strumento integra componenti con tecnoclogie avanzate e garantisce la determinazione dei valori con un livello di misura elevata. Il serbatoio di contenimento del campione da analizzare è interamente prodotto in PTFE materiale estremamente resistente e perfettamente igienizzabile. Collegando lo strumento alla rete idraulica del laboratorio è possibile utilizzare il SISTEMA AUTOMATICO DI LAVAGGIO DEL SERBATOIO. Sistema estremamente robusto e pratico di chiusura superiore della camera di analisi. Il portafiltro è stato studiato in modo da consentire l’inserimento veloce delle membrane ed essendo in PTFE anche una veloce igienizzazione. Insieme allo strumento è possibile richiede anche l’attacco LUER per i filtri a siringa. Regolazione tramite ergonomica manopola della pressione dell’aria di analisi dell’acqua di lavaggio. Facile gruppo comandi composta da : manopola di attivazione dell’analisi ( rossa ) manopola di attivazione del lavaggio della camera di analsi ( azzurra ) Il metodo è Brevettato e consente la misura dell’indice di filtrabilità attraverso la misura del peso del campione nell’unità di tempo. E’ possibile il collegamento a PC per scaricare tutti i dati relativi all’analisi e visualizzare on line la misura effettuata.

    Lo strumento è inoltre dotato di una batteria che gli consente di lavorare lontano dalla presa di corrente per 35 ore.

    Caratteristiche tecniche : Dimensioni : 185x325x500 Alimentazione : aria o azoto Press. min. : 4 bar Press. max : 6 bar Lavaggio : acqua di rete Alimentazione : da 100 a 250 Volt — 50 / 60 Hz Batteria Ricaricabile : 35 ore calcolatore : 4000 misure IF-IFm interfaccia RS232 Precisione < 0,2 in condizioni ottimali Peso : 1200 gr

    Leggi tutto
  • LAMPADA A LUCE REGOLABILE

    Illuminatore da banco a luce regolabile.
    Basamento in plastica temprata, struttura laterale di acciaio verniciato con vernice anti-acido, vetro sabbiato temprato.
    particolarmente indicato per facilitare la titolazione di campioni molto scuri. ( vini rossi e rossissimi – aceti – puree – melassa – ecc…. )
    caratteristiche tecniche :
    alimentazione : 220/240 V – 50 – 60 Hz
    potenza : 12 W
    fusibile di protezione : 1A
    interruttore : on/off
    potenziometro di regolazione
    lampada : alogena 10 W

    Leggi tutto
  • MISURATORE della stabilità; tartarica nei vini modello TARTARCHECK

    TartarCheck è uno strumento per il controllo della stabilità tartarica che permette di valutare quanto stabilizzare, risparmiando sul processo e assicurando la qualità del prodotto. MISURATORE della stabilita’ tartarica nei vini modello TARTARCHECK

    TartarCheck è uno strumento per il controllo della stabilità tartarica che permette di valutare quanto stabilizzare, risparmiando sul processo e assicurando la qualità del prodotto. TartarCheck si basa sul principio di accelerare la precipitazione del THK aggiungendone in eccesso sotto forma di fini cristalli. La cinetica di precipitazione viene seguita misurando la conducibilità elettrica del campione, che dipende dagli ioni in soluzione dunque non ancora precipitati, in una camera termostatata la cui temperatura segue un predefinito profilo temporale mediante pompa di calore ad effetto Peltier controllata da microcomputer. Lo strumento è completo e compatto, dispone di visore LCD e stampante ed è collegabile a computer esterno mediante RS232C. Per funzionare non abbisogna di altri elementi esterni. Mediante un software semplice ed intuitivo è possibile: – effettuare cinetiche di precipitazione isoterme (ad una qualunque temperatura tra -4 e +40 °C) – determinare la TS mediante intersezione tra i profili termici della conducibilità sia in assenza che in presenza di cristalli di THK – stampare la cinetica di precipitazione per il test isotermo ed i diagrammi di conducibilità differenziale in funzione della temperatura per il calcolo dei test Ts. CARATTERISTICHE TECNICHE: CONDUTTIMETRO: Conversione D/A a 16 Bit Range di conducibilità : 0-4000 uS/cm Sensibilità: + / – 2 uS Accuratezza: + / – 2 uS TERMOMETRO: Sensore termico a semiconduttore Range di temperatura : -5 + 35 °C Sensibilità : 0.01 °C Accuratezza : 0,01 °C VELOCITA’: isotermo: test a 0 °C in 20 min / Ts: test completo in 35 min SPECIFICHE: volume campione: 25 ml / agitatore magnetico / temp. ambiente : -4 °C +40°C STAMPANTE: termica ALIMENTAZIONE :220 – 240 V / 50-60 hZ / 100W DIMENSIONI: 42 cm x 32 cm x 23 cm – PESO: 5 kg Marcatura “CE”

    Leggi tutto
  • Miura L'evoluzione dell'analisi enzimatica colorimetrica

    MIURA one completo di PC e monitor
    Grazie al lettore di codice a barre reagenti e campioni vengono identificati univocamente ed automaticamente dall’analizzatore. Inoltre: piatto reagenti refrigerato, diluitore ceramico ad alta risoluzione di campionamento, ottica di alta precisione.
    Grazie alle 80 celle di misura ed alla stazione di lavaggio esegue fino a 120 test/ora.
    Grazie all’utilizzo di Reattivi Liquidi Stabili (SLR) pronti all’uso non vi è alcuna fase di preparazione del reagente.
    PARAMETRI ANALIZZABILI
    ACIDO ACETICO; ACIDO CITRICO; ACIDO D-GLUCONICO; ACIDO L-LATTICO; ACIDO D-LATTICO; ACIDO L-MALICO; ACIDO TARTARICO; ALDEIDE ACETICA; ANTOCIANI; AZOTO AMMONIACALE; AZOTO alfa-AMMINICO; CALCIO ionico; CATECHINE; COLORE 420-520-620; FERRO ionico; GLICERINA; GLUCOSIO; FRUTTOSIO; GLUCOSIO; MAGNESIO; POLIFENOLI TOTALI; POTASSIO; RAME; SACCAROSIO; SO2 LIBERA; SO2 TOTALE; UREA.
    SISTEMA random access, batch, STAT
    PRODUTTIVITÀ fino a 120 tests/ora

    Leggi tutto
  • PRESSAUVA Manuale

    PRESSAUVA Manuale cod. A11332

    Strumento pratico e veloce per pressare l’uva per la determinazione del suo tenore zuccherino. Viene venduto completo di Caraffa 3 Litri in PVC.

    Leggi tutto
  • Spettrofotometro

    Lo SpectraAlyzer® è stato sviluppato per l’analisi di campioni in polveri, pastosi, prodotti liquidi e solidi. E’ uno strumento per l’analisi NIR modulare e versatile che può operare in modo efficiente senza il supporto di alcun PC: _ modulare perchè una varietà di dispositivi di campionamento intercambiabili apre alla massima flessibilità nella gestione dei campioni; _ versatile perchè un unico strumento analitico fornisce la determinazione simultanea di una multitudine di proprietà. Amico dell’ambiente! Per la preparazione del campione e la sua analisi non sono necessari reagenti chimici.

    Disponibile anche nelle due seguenti configurazioni:

      

    Leggi tutto

Visualizzazione di 15 risultati