Drunk Turtle: la nuova partnership di Imex Italiana!

Imex Italiana vi presenta una nuova collaborazione, un nuovo partner in grado di offrire innovazione e tradizione alle aziende vitivinicole siciliane: Drunk Turtle.

Drunk Turtle è una realtà aziendale toscana che ha presentato al Vinitaly 2015 la sua nuova invenzione, riscontrando un grande successo: il vaso vinario in Cocciopesto.

L’idea del cocciopesto, come materiale usato per la realizzazione di vasi vinari, è frutto di un attento studio che ha come obiettivo quello di “valutare le caratteristiche dei contenitore in relazione alla permeazione di ossigeno, alla possibilità di cessione di elementi- in particolare i metalli- e all’effetto sensoriale dei differenti vasi vinari sul vino” (Fonte. Drunk Turtle)

La sperimentazione, condotta su vasi vinari realizzati in tre miscele di materiali diversi, ha consentito l’individuazione di una miscela ottimale di cocciopesto composta di coccio, sabbia, legante cementizio e acqua.

Tale miscela crea un materiale caratterizzato da una microporosità che esalta, nella vinificazione e nel processo di affinamento, le qualità organolettiche del vino.

Le prove condotte evidenziano una riduzione notevole del rischio di precipitazione post-imbottigliamento e quindi, sull’aspetto sensoriale, un miglioramento nella limpidezza, pulizia e morbidezza che regala sensazioni vellutate al palato.

Drunk Turtle si presenta innovativa e tradizionale allo stesso tempo: la sua ricerca non è solo scientifica ma anche estetica.

I vasi vinari, rifiniti interamente a mano, si ispirano alla forma delle anfore fenicie, contenitori storici di olio e vino, e trasformano la sala di vinificazione di una cantina in uno spazio museale da usare e mostrare ai visitatori.

Imex italiana, sempre attenta nel fornire qualità ai suoi clienti, coglie questa opportunità con l’obiettivo di supportare le imprese vitivinicole e migliorare i processi produttivi.

share post: