Diraspatrici, presse, e pompe e tanto altro al servizio dell’enologia.
Sebbene a distanza di anni siano ancora affascinanti i racconti e la storia della produzione vinicola, la componente tecnologica nei processi produttivi delle imprese vitivinicole è una condizione necessaria che si accosta, di volta in volta, ai saperi ed alle tradizioni del luogo di produzione.
Dalla rivoluzione industriale ad oggi, il lavoro di enologi e viticultori viene sempre più supportato dall’utilizzo di macchinari utili alla trasformazione dell’uva in vino.
La scelta del macchinario diventa così un investimento molto importante perché dalla sua efficienza ne dipende la qualità ed il sapore che il terroir ha da offrire.
Per questo motivo, Imex Italiana srl ormai da anni collabora con Bucher, azienda leader nel settore dal 1856, anno nel quale sono state commercializzate le prime presse pneumatiche.
Imex italiana srl, partner di Bucher, offre macchinari tecnologicamente avanzati; ve ne parliamo brevemente.
La linea di cernita annovera sia tavoli che dispositivi innovativi utili alla selezione dell’uva.
Le Diraspatrici, sempre più evolute, staccano gli acini dal raspo con tecnologie e movimenti che consentono un’operazione qualitativamente più elevata evitando fenomeni di triturazione dell’uva (vedi DELTA OSCILLYS).
Le presse (idrauliche, pneumatiche e tramite gas inerte) garantiscono l’estrazione di mosto di qualità, nel minor tempo.
Le pompe Delta sono il top per il trasporto di uva ed il trasferimento dei liquidi.
Infine disponibili sono anche vari sistemi di filtrazione tangenziale nonchè concentratori ad osmosi inversa.
Imex Italiana srl, come concessionaria autorizzata, pensa all’avviamento delle macchine sia nuove che usate. A tutela del vostro investimento vi assicura un servizio di assistenza anche post vendita così da poter garantire l’efficienza del vostro sistema tecnologico produttivo sempre, perché chi sceglie il meglio merita il meglio del servizio.