Marcatore R44

Prendete le potenzialità dell marcatore SX 32 e moltiplicatele per quattro. L’unità R-44 non conosce limiti applicativi perché può gestire fino ad un massimo di 16 teste di stampa. Si presenta come un contenitore industriale compatto realizzato in acciaio inox, dotato di una tastiera e di un display LCD retroilluminato.

Avanguardia tecnologica
L’unità R-44 è predisposta per ricevere fino a 4 moduli CPU, sia del tipo DOD3400e,  sia del tipo DOD8400e. Ciascun modulo CPU può pilotare fino a 4 teste di stampa (16 in tutto), ottenendo così una disponibilità di configurazioni molto ampia. Configurabili autonomamente, i moduli CPU supportano i differenti modelli di teste di marcatura (Serie 3000 e Serie 8000) per soddisfare ogni tipo di esigenza in termini di dimensioni e posizione dei testi o grafici. Ogni modulo è accessibile dal pannello di controllo che permette la visualizzazione rapida delle informazioni più importanti, per un immediato colpo d’occhio dello stato di funzionamento generale. L’interconnessione tra i moduli CPU, consente l’installazione comune degli accessori, ad esempio un unico Enconder ed un’unica fotocellula possono essere condivisi tra tutti i moduli installati.

Facilità d’utilizzo
La configurazione del sistema e il suo utilizzo sono stati semplificati con l’introduzione del menù ad icone intuitive. Ogni aspetto della marcatura si controlla facilmente tramite la tastiera ed il display, che prevede menù grafici di grande semplicità ed efficacia. Più unità R44 possono costituire una rete (fino ad un massimo di 64 unità) ed essere controllate tutte da un unico punto.

Descrizione

CARATTERISTICHE TECNICHE

Interfaccia: RS232 a 7/8 bit, 1/2 stop bit, baudrate 1200-19200, Xon/Xoff, CTS/RTS.
Programmazione: Linguaggio MATTCOM.
Modulo CPU: DOD3400 o DOD8400e.
Memoria: Di tipo dinamico, fino a 400 caratteri per linea di testo, fino a 200 messaggi. 200 KB max.
Sistemi di Inchiostrazione: Di tipo pressurizzato con capacità di 1 LT (versione HP) e 19 LT (versione LCIS).
Teste di stampa: Sono supportate tutte le teste di stampa Serie 3000 e Serie 8000.
Alimentazione: 115-230 VAC, 50-60Hz.
Temperatura: 0 – 45 C°.
Umidità: 10% — 95% senza condensa.