OE Zbeta – Enzima Pectolitico

Composizione
OE Zbeta è un enzima pectolitico ad attività secondaria betaglucanasica.
Caratteristiche
OE Zbeta è stato sviluppato per degradare i legamI betaglucanici delle macromolecole presenti
nelle fecce fini dei vini.
Questa azione permette di ottenere un rilascio delle mannoproteine presenti nelle pareti cellulari dei lieviti in autolisi.
La sua azione permette di ridurre i tempi di contatto con le fecce fini (“lies”), riducendo quindi i rischi di comparsa di aromi solforati (“riduzione”), legati alla grande capacità delle lies di consumare ossigeno.
Nel contempo aumenta il rilascio di macromelocole (mannoproteine) dai lieviti in autolisi.
OE Zbeta trova ampia applicazione nel settore enologico, dall’affinamento “sur lies”, alla
lavorazione delle fecce alla preparazione dei vini spumanti con metodo Charmat lungo, alla
filtrazione di vini “difficili”.
OE Zeta viene altresì utilizzato, per il miglioramento degli indici di filtrazione e di trasparenza
(NTU) in quei casi ove la torbidità e le difficoltà di filtrazione siano dovute alla presenza di
macromolecole polisaccaridiche (glucani e pectine), normalmente più abbondanti in uve attaccate da botrytis cinerea e in annate siccitose.
OE Zeta permette il trattamento di vini difficili da illimpidire e filtrare, traendo un grande
vantaggio sia dall’azione depectinizzante che di degradazione dei glucani.

Dosi e modalità di impiego
2-5 g/hl;
Confezioni e conservazione
Barattoli da 200/250 g.
Nella sua confezione integra OE Zeta mantiene la sua attività per 36 mesi.
Conservare in luogo fresco e asciutto.

Categoria: Tag: , ,