Si parla tanto di lotta alla contraffazione, del Made in Italy e delle normative che cercano di tutelare i produttori ma anche i consumatori. Arriva un approfondimento tematico, scaricabile in formato Pdf gratuitamente da www.entecra.it relativo a due prodotti cardine della tavola e della tradizione alimentare italiana: olio e vino. L’obiettivo è quello di rendere il consumatore consapevole di cosa deve cercare nel prodotto che acquista e dove sono riportate in etichetta tutte le informazioni necessarie: dall’origine del prodotto alle caratteristiche nutrizionali, dalla sua denominazione all’importanza dei pesi dichiarati, dall’elenco e dalla tipologia degli ingredienti alla simbologia apposta.
I contenuti sono espressi con un linguaggio semplice ed immediato e potranno favorire la conoscenza e la interpretazione dell’etichette. Esso deve essere considerato come una guida informativa ed educativa per una sicurezza alimentare, partendo dalla trasparenza delle etichette che sono l’unico strumento che il consumatore possiede per potere scegliere con oculatezza. Le etichette alimentari dovrebbero permettere al consumatore di orientare le proprie scelte tra gli affollatissimi scaffali dei supermercati: saperle leggere ed interpretare rappresenta un atto di responsabilità finalizzato al benessere in quanto aiutano ad impostare una sana alimentazione fornendo informazioni sulle reali caratteristiche del prodotto e sulla sua qualità, anche in rapporto con il prezzo. Il consumatore deve riconoscere subito l’alimento e capire quindi cosa deve cercare nel prodotto che acquista; potrà così essere informato su ciò che è scritto in etichetta in riferimento all’origine del prodotto, alla sua denominazione, all’importanza dei pesi dichiarati, agli ingredienti riportati, alla simbologia apposta, ma anche sulle caratteristiche nutrizionali dei prodotti, sui claims, e su quanto altro potrà renderlo veramente consapevole.