delta

View as:
  • Elevatore mobile Delta TR e TRE

    L’elevatore mobile a nastro permette di alimentare con uva vendemmiata presse, diraspartici, tavoli di cernita, serbatoi di fermentazione…,di alimentare con uva fermentata le presse, di allontanare raspi e vinacce dalle diraspatrici e dalle presse.

    Elevatori mobile Delta TR 300 e TR 400 :
    • Telaio aperto in acciaio inox 304L, lamiere piegate con spessore 20/10, microbigliatura delle superfici inox, sistema di accesso alla parte inferiore del nastro
    • Nastro a tasselli ricurvi con larghezza di 300 mm o 400 mm a seconda del prodotto trasportato
    • Uscita succo ed acqua lavaggio nella parte inferiore
    • Dotato di 1 tramoggia a scelta :
    – tramoggia di ricezione per diraspatrice E2
    – tramoggia di ricezione per scarico dalla porte del serbatoo (altezza 360 mm)
    – tramoggia di ricezione per tavoli di cernita
    • Lunghezze disponibili : da 2,5 m a 8 m.

    Elevatore mobile a nastro Delta TRE 300 :

    • Telaio aperto in acciaio inox 304 L costituito da lamiere piegatespessore 20/10 microbigliate, con accesso alla parte inferiore del nastro
    • Nastro a tasselli ricurvi con larghezza di 300 mm.
    • Canaletta per il recupero del succo su tutta la lunghezza del telaio.
    • Sistema di pulizia per il lato inferiore del nastro.
    • Scarico del succo attraverso l’uscita DN 50 din o garolla e dotato di tappi in bachelite.
    • tramoggia di ricezione :
    – tramoggia di ricezione sotto diraspatrice E2
    – tramoggia di ricezione sotto portella del vinificatore (Altezza 360 mm)
    – tramoggia di ricezione sotto tavolo di cernita
    • Lunghezza disponibili : 3 m e 4 m

    Leggi tutto
  • Pompe Delta DP

    La pompa Delta DP è una pompa peristaltica in grado di assicurare le seguenti funzioni: trasporto di uva e trasferimento dei liquidi.

    Pompe Portata liquido (m³/h)  

    Autoinnesco (bar)

    Potenza

    (kW)

    Velocità

    (giri/mn)

    Delta DP 01 da 1,5 a 5 -0,7 1,1 da 30 a 90
    Delta DP 02 da 3 a 7,5 -0,7 1,5 da 30 a 90
    Delta DP 03 da 5,5 a 17 -0,7 3 da 30 a 90
    Delta DP 04 da 10 a 35 -0,7 5,5 da 30 a 90
    Leggi tutto
  • Pompe Delta PMV

    Pompe Delta PMV

    Il principio di funzionamento delle pompe Delta PMV permette un trasporto molto delicato dell’uva.

    Pompe Portata massima (t/h) con uva diraspata Velocità  (giri/min)
    Delta PMV 1 VAR 3 a 12 51 a 164
    Delta PMV 2 20 167
    Delta PMV 4 30 264
    Delta PMV 4 VAR 10 a 30 84 a 270
    Leggi tutto
  • Diraspatrici Delta E1 a E8

    L’uva viene avviata in modo progressivo e senza traumi alla sezione di diraspatura.
    La gabbia ed il battitore girano nello stesso senso  evitando all’uva fenomeni di triturazione.

    Diraspatrice Delta E1 riservato alle uve in grappolo :

    Diraspatrice Portata media* (t/h) Diametro delle forature disponibili sulla gabbia (mm)
    Delta E1 1 a 5 20/25 o 20/30 o 25/30

    Diraspatrice Delta E2 a E8 :

    Diraspatrice Portata indicativa* (t/h) Diametro delle forature disponibili sulla gabbia (mm) Dotazione
    Delta E2 da 12 a 20 22 o 25 o 32 intercambiabile Ruote retrattili o fisse (in opzione)
    Delta E4 da 25 a 30 22 o 25 o 32 intercambiabile Ruote retrattili o fisse (in opzione)
    Delta E6 da 50 a 55 22 o 25 o 32 intercambiabile Fissa senza telaio
    Delta E8 da 70 a 80 22 o 25 o 32 intercambiabile Fissa senza telaio

    *variabile in funzione della varietá, dello stato e della natura dell’uva

    Leggi tutto
  • Diraspatrice a movimento pendolare – Delta Oscillys

    Questo sistema di diraspatura funziona senza battitore, senza albero e senza gabbia rotante.Si basa sull’oscillazione di grande ampiezza di una o due gabbie con lo scopo di staccare gli acini dal raspo per inerzia.

    Per effetto dell’inerzia, i vantaggi sono molteplici :
    • mantenimento dell’integriotà degli acini (e quindi limitazione nella produzione di succo e di componenti vegetali),
    • mantenimento dell’integrità del raspo (assenza di rotture e lacerazioni),
    • separazione garantita acino/pedicello,
    • eliminazione degli acini immaturi, secchi …. che rimangono attaccati al raspo.

    La gamme Delta Oscillys consente di ottenere una produzione da 30 a 200 q.li/h*.
    * A titolo indicativo, variabile in funzione della varietà, dello stato e della natura dell’uva

    Leggi tutto
  • Tavolo di cernita a banda Delta TBE

    Tavolo di cernita a banda Delta TBE

    Il tavolo di cernita a nastro permette di trasferire le uve a valle della catena di ricezione. Il numero di selezionatori varia in funzione della lunghezza del tavolo.

    La funzione del tavolo di cernita a bande è quella di :
    • distribuire l’uva per facilitare le operazioni di cernita manuale,
    • alimentare regolarmente le macchine poste a valle della catena di ricezione (diraspatrice, pompa, pigiatrice, tavolo di cernita automatico…).

    Caratteristiche Tecniche :
    • Larghezze disponibili : 600 / 800 / 1000 mm
    • Lunghezze disponibili : 3,5 m per 6 operatori / 4,5 m per 8 operatori / 5,5 m per 10 operatori / 6,5 m per 12 operatori

    Leggi tutto
  • Tavolo di cernita vibrante Delta TRV

    Il tavolo di cernita vibrante garantisce una distribuzione omogenea del prodotto su tutta la larghezza del tavolo e facilita il lavoro dei selezionatori.

    La funzione del tavolo di cernita vibrante è quella di :
    • distribuire l’uva per facilitare le operazioni di cernita,
    • assicurare la separazione del succo e di altre parti indesiderate (acini guasti, piccioli, acini danneggiati…)
    • alimentare regolarmente le macchine poste a valle della catena di ricezione (diraspatrice, pompa, pigiatrice, tavolo di cernita automatico…).

    Dimensione :
    • Delta TRV 20 per 4 operatori : L 2,00 m x l 1,10 m x H 1.32 m
    • Delta TRV 35 per 6 operatori : L 3,50 m x l 0,93 m x H 0,97 m
    • Delta TRV 50 per 8 operatori : L 5,00 m x l 0,93 m x H 0,97 m

    Leggi tutto
  • Cernita ottica Delta Vistalys

    Cernita ottica Delta Vistalys

    Delta Vistalys permette all’operatore di definire i criteri della cernita in funzione dell’obiettivo che vuole raggiungere e della qualità iniziale delle uve raccolte a mano e diraspate o raccolte meccanicamente agendo sui parametri di regolazione del colore e della forma degli oggetti.

    Con la cernita ottica Bucher Vaslin, l’operatore ha la libertà di selezionare esclusivamente gli acini sanie d integri oppure può decidere di salvaguardare acini rotti o con parti di raspo ; sceglie in tal casi di eliminare solamente i corpi estranei, le parti vegetali, gli acini non maturi.

    Produzione a seconda della varietà di uva e delle condizioni di utilizzo:
    • Delta R1 Vistalys : 3 a 5 T/h
    • Delta R2 Vistalys : fino 10 T/h

    Leggi tutto
  • Selezionatore con tramoggia vibrante

    Selezionatore con tramoggia vibrante – Delta Trio

    Delta Trio è un selezionatore meccanico a rulli munito di una tramoggia di alimentazione vibrante destinato ad eliminare in modo efficace le parti vegetali (piccioli, foglie….)

    Produzione a seconda della varietà di uva e delle condizioni di utilizzo: 12 T/h

    Leggi tutto
  • Dispositivo-di-cernita-a-lama-d'aria-con-elevate-rese-orarie-Delta-Rflow

    Dispositivo di cernita Delta Rflow

    Delta Rflow è un dispositivo di cernita meccanico a lama d’aria con elevate rese orarie destinato ad eliminare le parti vegetali quali ad esempio piccioli e foglie ed anche acini immaturi o secchi, vinaccioli, bucce….

    Resa oraria a seconda della varietà di uva e delle condizioni di utilizzo: 15 T/h.

    Leggi tutto
  • Delta Extractys

    Delta Extractys è un processo fisico, brevettato, di estrazione selettiva.
    E’ destinato a migliorare quantitativamente e qualitativamente l’estrazione dei composti pellicolari dell’acino dell’uva – in particolare i polifenoli (antociani e tannini) ed i precursori aromatici di uve trattate con termovinificazione.

    Principio:

    Inserito all’uscita di un impianto di termovinificazione e prima del serbatoio di macerazione, il modulo Delta Extractys è composto da due bottiglie di volume ridotto dove viene realizzata una sovrapressione. In una delle due bottiglie vengono introdotte le uve riscaldate cui viene applicata una sovrapressione e quindi immediatamente dopo un repentino allentamento con il ritorno alla pressione atmosferica. Questo allentamento rende fragili le cellule dell’uva e favorisce l’estrazione.

    Vantaggi esclusivi di Delta Extractys :

    Vini più strutturati, più ricchi di colore, più aromatici, con una tipicità più marcata (con caratteristiche di vini morbidi, fruttati…).

    • Funziona per vinificazioni in fase liquida o solida, per macerazioni pellicolari a caldo…
    • Interrvallo di pressione:  4 bar
    • Resa oraria da 2 T/H a 60 T/H

    Leggi tutto
  • Convogliatori vibranti Delta AEV/CVE

    Convogliatori vibranti Delta AEV/CVE

    Il convogliatore a fondo vibrante permette di ricevere le uve raccolte a mano o meccanicamente, di sgrondare effi cacemente il succo libero e di assicurare la ripartizione delle uve senza trituramento tramite vibrazione.

    L’obiettivo del convogliatore vibrante Delta è di :
    • ricevere le uve raccolte manualmente o con mezzi meccanici
    • trasportare le uve in modo regolare senza effetti di triturazione
    • consentire un’efficace sgrondo libero del succo

    Vantaggi esclusivi :
    • possibilità di conferimento misto (uve raccolte a mano od a macchina).
    • nessun organo meccanico in movimento (coclee, nastri …)
    • nessun effetto meccanico di triturazione delle uve
    • garanzia di sicurezza per l’operatore
    • ridotta manutenzione meccanica

    Caratteristiche Tecniche :
    Capacità di 30 hl – 40 hl – 50 hl – 60 hl – 100 hl – 125 hl – 150 hl
    Portata variabile da 2 a 30 T/H  a seconda dei modelli

    Leggi tutto
  • Rimorchi vibranti Delta RV / RVE

    Rimorchi vibranti Delta RV / RVE

    Grazie al rimorchio a piatto vibrante ed alla griglia di sgrondo, le uve vendemmiate manualmente o a macchina vengono trasferite senza effetti di triturazione dalla vigna alla cantina. Esse vengono quindi trasferite per vibrazione alla fase successiva di lavorazione in modo regolare e costante.

    Rimorchiovibrante tipo « basculante » RV 30 RV 40 RV 50
    Rimorchio vibrante tipo « basculante ed elevatore » RVE 30  RVE 40  RVE 50 
    Capacità (hl) 33 43 52

     

    Leggi tutto

Visualizzazione di 13 risultati