enzima

View as:
  • OE Zskin – Enzima pectolitico per la macerazione

    Composizione
    OE Zskin è un preparato enzimatico pectolitico granulare, esente da attività cinnamil esterasica (FCE).
    Contiene un giusto rapporto tra le varie attività pectolitiche (Poligalatturonasi, Pectinmetil esterasi, Pectin liasi) che, abbinate alle sue attività secondarie, lo rende particolarmente efficace nel degradare le frazioni pectiche delle parti solide (residui delle bucce) dei mosti. Inoltre la presenza di attività secondarie in grado di degradare la struttura della parete cellulare, garantisce un maggior rilascio delle sostanze presenti all’interno della cellula, come alcune sostanze aromatiche e polisaccaridiche.
    Il particolare ed unico metodo di produzione, su substrato solido, conferisce a OE Zskin una attività enzimatica particolarmente elevata (130.000 AJDU a pH 3,5) e stabile.

    Caratteristiche
    OE Zskin è attivo anche a temperature basse (fino a 8 °C) e a pH prossimi a 3,0.
    Per questo è in grado di favorire la chiarifica dei mosti di uva bianca in tempi brevi.
    Le attività secondarie presenti aiutano notevolmente nella sedimentazione della frazione pectica in vitigni “difficili” (Moscati, Trebbiani) e in annate siccitose, quando le pectine si presentano di più difficile precipitazione.
    Queste sue caratteristiche offrono alcuni vantaggi pratici:
    – usato sull’uva favorisce il rilascio di sostanze aromatiche dalla buccia;
    – chiarifiche complete;
    – tempi brevi di sedimentazione, quindi risparmio di frigorie;
    – miglior filtrabilità del vino.
    Dosi e modalità di impiego
    Aggiungere sulle uve in tramoggia, mediante un aspersore o in linea sotto la pigiadiraspatrice, prima della
    pressa. Sciogliere 1-2 g/hl di OE Zskin in 10 volumi di acqua o mosto a 20 °C agitando. Distribuire
    omogeneamente la soluzione ottenuta.
    Non impiegare chiarificanti contenenti bentonite o sol di silice per almeno 3 ore.
    Confezioni e conservazione Barattoli da 250 g, , barattoli da 500 g, barattoli da 1 Kg.
    Nella sua confezione integra OE Zskin mantiene la sua attività per 36 mesi.
    Conservare in luogo fresco e asciutto.

    Leggi tutto
  • OE Zrouge – Enzima pectolitico

    Enzima pectolitico per aumentare ed accelerare l’estrazione del colore
    Composizione
    OE Zrouge è un preparato enzimatico ad attività pectolitica con abbondanti attività secondarie
    (emicellulasiche, arabanasiche) .
    E’ esente da attività antocianasica grazie al metodo di produzione su substrato solido, che
    permette di evitare la formazione di questa attività secondaria dalle deleterie conseguenze sulla stabilità del colore.
    Ha un attività elevata, 156.000 AJDU determinata a stabilizzata a pH 3,5.

    Caratteristiche
    OE Zrouge grazie al suo pool di attività enzimatiche viene applicato in macerazione, per
    accelerare e aumentare l’estrazione degli antociani della buccia.
    Svolge la sua azione grazie all’attività pectolitica e alle sue attività secondarie:
    – emicellulasica: per facilitare il rilascio dei tannini legati ai polisaccaridi e alla parete e membrana delle cellule della buccia;
    Nelle uve con un rapporto antociani tannini squilibrati, aumentando la frazione cromatica, può contribuire a migliorarlo.
    OE Zrouge mantiene inalterata la sua attività fino a oltre 60 °C, per questo si può impiegare con ottimi risultati in schemi di vinificazione con temperature elevate e macerazioni brevissime. Infatti l’enzima, a temperature elevate, svolge la sua azione in poche ore.

    Dosi e modalità di impiego

    Sciogliere in acqua o mosto in rapporto 1/10
    Aggiungere direttamente sulle uve mediante un aspersore o sotto la pigiadiraspatrice alla dose di 1-2 g/100 kg di uva.
    Può essere aggiunto alla fine del riempimento del fermentino direttamente sul “cappello”, prima di un rimontaggio.
    Confezioni e conservazione
    Barattoli da 250 g, barattoli da 500 g, barattoli da 1 Kg.
    Nella sua confezione integra OE Zrouge mantiene la sua attività per 36 mesi.
    Conservare in luogo fresco e asciutto.

    Leggi tutto
  • OE Zblanc – Enzima pectolitico per la chiarifica

    Composizione
    OE Zblanc è un preparato enzimatico pectolitico granulare, esente da attività cinnamil esterasica (FCE).
    Contiene un giusto rapporto tra le varie attività pectolitiche (Poligalatturonasi, Pectinmetil esterasi, Pectin liasi) che, abbinate alle sue attività secondarie, lo rende particolarmente efficace nel degradare le frazioni pectiche delle parti solide (residui delle bucce) dei mosti.
    Il particolare ed unico metodo di produzione, su substrato solido, conferisce a OE Zblanc una attività enzimatica particolarmente elevata (163.000 AJDU a pH 3,5) e stabile.

    Caratteristiche
    OE Zblanc è attivo anche a temperature basse e a pH prossimi a 3,0.
    Per questo è in grado di favorire la chiarifica dei mosti di uva bianca in tempi brevi. In meno di due ore ha già svolto la sua azione degradante sulle pectine. Il tempo necessario alla completa sedimentazione delle frazioni pectiche dipende poi dalla temperatura e dalla forma del tank (serbatoi stretti accelerano il processo di sedimentazione).

    Queste sue caratteristiche offrono alcuni vantaggi pratici:
    – chiarifichi complete;
    – tempi brevi di sedimentazione, quindi risparmio di frigorie;
    – compattezza del sedimento, quindi maggior resa in frazione limpida (“fiore”);
    – miglior filtrabilità del vino;
    se usato sull’uva o sul pigiato favorisce il rilascio di sostanze aromatiche dalla buccia.

    Dosi e modalità di impiego
    Aggiungere al mosto, all’inizio del riempimento del serbatoio di chiarifica, o in linea sotto la
    diraspapigiatrice. Sciogliere 1-2 g/hl di OE Zblanc in 10 volumi di acqua o mosto a 20 °C agitando, ed incorporare al mosto da chiarificare.
    Non impiegare chiarificanti contenenti bentonite o sol di silice per almeno 3 ore.
    Confezioni e conservazione
    Barattoli da 250 g, barattoli da 500 g, barattoli da 1 Kg.
    Nella sua confezione integra OE Zblanc mantiene la sua attività per 36 mesi.
    Conservare in luogo fresco e asciutto.

    Leggi tutto
  • OE Zbeta – Enzima Pectolitico

    Composizione
    OE Zbeta è un enzima pectolitico ad attività secondaria betaglucanasica.
    Caratteristiche
    OE Zbeta è stato sviluppato per degradare i legamI betaglucanici delle macromolecole presenti
    nelle fecce fini dei vini.
    Questa azione permette di ottenere un rilascio delle mannoproteine presenti nelle pareti cellulari dei lieviti in autolisi.
    La sua azione permette di ridurre i tempi di contatto con le fecce fini (“lies”), riducendo quindi i rischi di comparsa di aromi solforati (“riduzione”), legati alla grande capacità delle lies di consumare ossigeno.
    Nel contempo aumenta il rilascio di macromelocole (mannoproteine) dai lieviti in autolisi.
    OE Zbeta trova ampia applicazione nel settore enologico, dall’affinamento “sur lies”, alla
    lavorazione delle fecce alla preparazione dei vini spumanti con metodo Charmat lungo, alla
    filtrazione di vini “difficili”.
    OE Zeta viene altresì utilizzato, per il miglioramento degli indici di filtrazione e di trasparenza
    (NTU) in quei casi ove la torbidità e le difficoltà di filtrazione siano dovute alla presenza di
    macromolecole polisaccaridiche (glucani e pectine), normalmente più abbondanti in uve attaccate da botrytis cinerea e in annate siccitose.
    OE Zeta permette il trattamento di vini difficili da illimpidire e filtrare, traendo un grande
    vantaggio sia dall’azione depectinizzante che di degradazione dei glucani.

    Dosi e modalità di impiego
    2-5 g/hl;
    Confezioni e conservazione
    Barattoli da 200/250 g.
    Nella sua confezione integra OE Zeta mantiene la sua attività per 36 mesi.
    Conservare in luogo fresco e asciutto.

    Leggi tutto

Visualizzazione di 4 risultati