fermentazione malolattica

View as:
  • Maloferm Fruity

    Maloferm FRUITY è un batterio O. oeni, selezionato da Oenobrands, creato appositamente per migliorare il profilo aromatico durante la fermentazione malolattica.

    Le prove svolte su Merlot, in Francia, nella vendemmia 2017, hanno evidenziato  che rispetto ad altre colture di altri batteri in commercio  Maloferm FRUITY:

    • migliora il profilo aromatico complessivo
    • produce maggiori quantità di acetati e di esteri etilici. Quindi conferisce più fruttato, in particolare frutto a nocciolo e vengono prodotti aromi fiorali
    • aumenta la quantità di esteri ramificati ed idrossilati, esaltando gli aromi di frutta rossa o nera (Figura 4).

    Oltre a migliorare significativamente il profilo sensoriale dei vini rossi o bianchi durante la fermentazione malolattica, Maloferm FRUITY può tollerare:

    • temperatura di 15 °C
    • un pH di 3,2
    • concentrazioni di SO2 fino a 50 PPM
    • gradi alcolici fino a 15%

    Maloferm Fruity – Scheda Tecnica

    Leggi tutto
  • Maloferm Plus

    Lanciato per la prima volta nel 2016 Maloferm PLUS esegue la fermentazione malolattica in circostanze difficili.

    Questa cultura di Oenococcus oeni lavora bene in condizioni di stress: basso pH, elevate concentrazioni di alcol, elevata solforosa o basse temperature.

    Questo O. oeni robusto, creato per essere utilizzato nell’inoculo sequenziale (inoculo dopo il completamento della fermentazione alcolica), è molto adatto alle seguenti applicazioni:

    • fermentazione malolattica in condizioni difficili
    • vini senza o con poche caratteristiche diacetile/burrose
    • vini in cui sono preservati il carattere e la freschezza varietali

    Maloferm- Scheda Prodotto

    Leggi tutto

Visualizzazione di 2 risultati