GAS PER SALDATURA
-
ACETILENE
L’acetilene è un gas combustibile ottenuto solo tramite sintesi. Estremamente instabile in condizioni normali, viene trasportato in apposite bombole, stabilizzato mediante un solvente (acetone o dimetilformammide) per renderne sicura la manipolazione e trasporto. L’acetilene trova impiego nei processi di saldobrasatura grazie all’elevata temperatura di fiamma sviluppata e rimane comunque il gas combustibile che consente la produttività massima in questo processo.
-
ANIDRIDE CARBONICA
L’anidride carbonica è un dei pilastri della vita sulla terra, ma sono note anche le sue proprietà negative come gas effetto serra. Questo gas è usato in diversi settori,
-
ARGON
Un gas nobile 1,38 volte più pesante dell’aria. Grazie alla dimensione e alla densità della sua molecola, l’argon è elemento ideale per diversi utilizzi. L’argon può essere utilizzato nel settore farmaceutico e delle biotecnologie per particolari esigenze di inertizzazione, nell’automotive e trasporti, nei processi di stampa 3D per la protezione del bagno di fusione o nel settore Metalfabrication per i processi di saldatura.
-
AZOTO
L’azoto è un gas abbondante e non reattivo, ampiamente utilizzato in attività produttive e industriali.
-
ELIO
Questo gas inerte e leggero con alto potenziale di ionizzazione è il più piccolo gas molecolare fra i gas nobili. Le sue caratteristiche chimiche e fisiche lo rendono ideale per una grande varietà di applicazioni.
-
OSSIGENO
L’ ossigeno compone il 21% dell’atmosfera e grazie alle sue proprietà reattive e ossidanti, migliora la produttività di una grande varietà di processi in diversi settori.