gas

View as:
  • ACETILENE

    L’acetilene è un gas combustibile ottenuto solo tramite sintesi. Estremamente instabile in condizioni normali, viene trasportato in apposite bombole, stabilizzato mediante un solvente (acetone o dimetilformammide) per renderne sicura la manipolazione e trasporto. L’acetilene trova impiego nei processi di saldobrasatura grazie all’elevata temperatura di fiamma sviluppata e rimane comunque il gas combustibile che consente la produttività massima in questo processo.

    Leggi tutto
  • ANIDRIDE CARBONICA

    L’anidride carbonica è un dei pilastri della vita sulla terra, ma sono note anche le sue proprietà negative come gas effetto serra. Questo gas è usato in diversi settori,

    Leggi tutto
  • ARGON

    Un gas nobile 1,38 volte più pesante dell’aria. Grazie alla dimensione e alla densità della sua molecola, l’argon è elemento ideale per diversi utilizzi. L’argon può essere utilizzato nel settore farmaceutico e delle biotecnologie per particolari esigenze di inertizzazione, nell’automotive e trasporti, nei processi di stampa 3D per la protezione del bagno di fusione o nel settore Metalfabrication per i processi di saldatura.

    Leggi tutto
  • AZOTO

    L’azoto è un gas abbondante e non reattivo, ampiamente utilizzato in attività produttive e industriali.

    Leggi tutto
  • ELIO

    Questo gas inerte e leggero con alto potenziale di ionizzazione è il più piccolo gas molecolare fra i gas nobili. Le sue caratteristiche chimiche e fisiche lo rendono ideale per una grande varietà di applicazioni.

    Leggi tutto
  • GHIACCIO SECCO

    Il Ghiaccio Secco è Biossido di Carbonio (Anidride Carbonica – CO2), allo stato solido. La produzione del ghiaccio secco avviene mediante una prima fase di espansione della CO2 allo stato liquido, che si trasforma in “neve carbonica” solida.

    La neve carbonica viene in seguito compressa nei diversi formati:

    • Blocchi
    • Fette
    • Pellets 16 mm
    • Pellets 3 mm

    La temperatura del Ghiaccio Secco a pressione atmosferica è estremamente bassa (-78°C); tale caratteristica, unita all’elevato calore latente di sublimazione ( 140kcal/kg)  ed al fatto che lo scambio di calore avviene a temperatura costante , lo rende indispensabile in un’ampia gamma di applicazioni tra le quali , nel settore enologico, il raffreddamento dei grappoli d’uva e del mosto, per inibire la fermentazione.

    Leggi tutto
  • OSSIGENO

    L’ ossigeno compone il 21% dell’atmosfera e grazie alle sue proprietà reattive e ossidanti, migliora la produttività di una grande varietà di processi in diversi settori. 

    Leggi tutto
  • Valvola a farfalla Gas

    Tutte le valvole sono realizzate con materiali di prima scelta e sottoposte ad accurati controlli di qualità.
    I componenti delle valvole sono tutti ricavati da acciaio inox AISI 304 o AISI 316.
    Le materie prime sono pezzi forgiati e tondi.
    La guarnizione di tenuta standard è in silicone alimentare, altre mescole sono disponibili su richiesta come illustrato di seguito.
    Le viti che assemblano la valvola sono avvitate con un avvitatore pneumatico con controllo della coppia di serraggio.
    Prima del montaggio tutte le parti sono lavate con lavatrice ad ultrasuoni.

    Leggi tutto
  • CENTRALINA PER SATURAZIONE GAS

    SATURAZIONE GAS PER SERBATOI CO² O AZOTO A 30 mbar
    CENTRALINA RIDUTTORE – IMPIANTI COMPLETI

    Leggi tutto
  • Gas tecnici e miscele

    I Gas di “Nippon Gases Rivoira” da circa 100 anni supportano le aziende nei loro processi produttivi, aumentandone gli standard. Non solo Gas puri ma Miscele  vengono continuamente studiate e realizzate per soddisfare tutte le esigenze di produzione  del cliente

    I campi di applicazione sono vari, dal settore metalmeccanico a quello del food e delle bevande ( olio, vino, birra ecc.) Di seguito in elenco alcuni dei Gas comuni che trattiamo. 

    Leggi tutto

Visualizzazione di 10 risultati