ghiaccio secco
-
GHIACCIO SECCO
Il Ghiaccio Secco è Biossido di Carbonio (Anidride Carbonica – CO2), allo stato solido. La produzione del ghiaccio secco avviene mediante una prima fase di espansione della CO2 allo stato liquido, che si trasforma in “neve carbonica” solida.
La neve carbonica viene in seguito compressa nei diversi formati:
- Blocchi
- Fette
- Pellets 16 mm
- Pellets 3 mm
La temperatura del Ghiaccio Secco a pressione atmosferica è estremamente bassa (-78°C); tale caratteristica, unita all’elevato calore latente di sublimazione ( 140kcal/kg) ed al fatto che lo scambio di calore avviene a temperatura costante , lo rende indispensabile in un’ampia gamma di applicazioni tra le quali , nel settore enologico, il raffreddamento dei grappoli d’uva e del mosto, per inibire la fermentazione.