lieviti

View as:
  • In-Line Ready

    Un’altra soluzione enologica di avanguardia di Oenobrands l’aggiunta dei lieviti non è mai stata così semplice! Un modo rivoluzionario ed innovativo di inoculare i lieviti.

    • Semplice, veloce ed affidabile;
    • Risparmia il tempo prezioso degli enologi durante l’indaffarata stagione vendemmiale;
    • Permette un’aggiunta di lieviti replicabile, che migliora notevolmente la regolarità del lavoro di cantina.
    Leggi tutto
  • Lieviti da vino Fermivin

    Per la sicurezza della fermentazione

    Con la gamma Fermivin®, l’enologo controlla la fermentazione alcolica e si tutela da ogni tipo di incertezza o problema. La maggior parte dei ceppi della gamma Fermivin® è stata selezionata e commercializzata utilizzando la conoscenza e l’esperienza nel settore biotecnologico di Oenobrands e con l’appoggio di istituti riconosciuti nel mondo, quale l’Istituto Francese per la Ricerca Agronomica. (I.N.R.A). Questi ceppi di lievito presentano innegabili vantaggi in termini di qualità e cinetica di fermentazione e di conversione zuccheri/alcool e producono una minima schiuma, bassa acidità volatile e ridotti gusti anomali.

    SCEGLI IL CEPPO GIUSTO: 

    Leggi tutto
  • OE White 32 – Lievito selezionato per la produzione di vini bianchi

    Composizione
    OE White 32 è un lievito Selezionato per uso enologico appartenente al genere Saccharomyces Cerevisiae ex bayanus.
    Lievito indicato per vini bianchi e rosati.
    Caratteristiche
    OE White 32 è un lievito di grande eleganza, indicato per la prima fermentazione di mosti bianchi e rosati.
    Ha un ottimo potere alcoligeno e ha una cinetica di fermentazione regolare.
    E’ in grado di fermentare anche a basse temperature (14 °C).
    Queste sue caratteristiche lo rendono un ceppo adatto a tutti i tipi di fermentazione, garantendo un completo consumo degli zuccheri, con bassa produzione di acidità volatile. Ha esigenze nutrizionali medie.
    E’ un ottimo produttore di mannoproteine che rilascia nel mezzo dopo la fermentazione alcolica, è quindi indicato per la produzione di vini bianchi destinati all’affinamento “sur lies”.
    Cinetica di fermentazione:
    Fase di latenza ridotta. Cinetica regolare anche a basse temperature.
    Caratteristiche tecniche:
    Fermenta regolarmente da 10 a 28 °C
    Resistenza all’ alcool: 16%
    Esigenze nutrizionali: medie
    Resistenza all’ SO2 libera: 50 mg/l
    Limitata produzione di schiuma
    Produzione acetaldeide bassa
    Produzione SO2 limitata: < 10 mg/l
    Produzione H2S bassa.
    Dosi e modalità di impiego
    20 g/hl dopo corretta reidratazione.
    Confezioni e conservazione
    Sacchetti sottovuoto da 0,5 Kg.
    Nella sua confezione integra OE White 32 si mantiene per 36 mesi.
    Conservare in luogo fresco e asciutto a T< 10 °C.

    Leggi tutto
  • OE RG – Lievito selezionato per la produzione di vini rossi fruttati

    Composizione
    OE RG è un lievito Selezionato per uso enologico Saccharomyces Cerevisiae.
    Lievito indicato per vini rossi giovani fruttati e per i novelli
    Caratteristiche
    OE RG è un lievito che esalta l’ espressione aromatica dei vini giovani e fruttati, di pronta beva, ottimo sui novelli. Il suo avvio dopo macerazioni carboniche o dopo criomacerazioni è eccellente.

    Cinetica di fermentazione:
    Fase di latenza breve. Cinetica rapida e regolare
    Rendimento:
    16,5 g di zucchero per 1% alcool
    Caratteristiche tecniche:
    Fermenta regolarmente da 12 a 30°C
    Resistenza all’ alcool: 15%
    Resistenza all’ SO2 libera: 50 mg/l
    Limitata produzione di schiuma
    Produzione glicerolo media: 5/7 g/l
    Produzione ac. volatile: 0,20 g/l
    Produzione acetaldeide bassa: 0,20 mg/l
    Produzione SO2 limitata: < 10 mg/l
    Produzione H2S bassa
    Fenotipo: Neutro al fattore killer.
    Dosi e modalità di impiego
    20 g/hl dopo reidratazione.
    Confezioni e conservazione
    Sacchetti sottovuoto da 0,5 Kg.
    Nella sua confezione integra OE RG si mantiene per 36 mesi.
    Conservare in luogo fresco e asciutto con T< 10 °C.

    Leggi tutto
  • OE Red 40 – Lievito selezionato per la produzione di vini rossi

    Composizione
    OE Red 40 è un lievito Selezionato per uso enologico appartenente al genere Saccharomyces cerevisiae cerevisiae.
    Lievito indicato per la produzione di vini rossi importanti.
    Caratteristiche
    OE Red 40 è un lievito indicato per la prima fermentazione di mosti rossi per la produzione di vini destinati ad un affinamento di due-tre anni.
    Ha un elevato potere alcoligeno (16 % di alcool) e ha una cinetica di fermentazione moderata.
    Per un corretto svolgimento della fermentazione di mosti rossi con elevato tenore zuccherino si consiglia di controllare la dotazione di azoto prontamente assimilabile ed eventualmente integrarla con sali azotati semplici per portarla ad un valore di 150 mg/l.
    Ha esigenze nutrizionali medie. Le sue caratteristiche lo rendono un ceppo ideale per la fermentazione di mosti da uve rosse nobili (Sangiovese, Nebbiolo, Barbera, Aglianico, Montepulciano, Cannonau, Carignano, Nero d’Avola).
    E’ un ottimo produttore di mannoproteine che rilascia nel mezzo dopo la fermentazione alcolica, contribuendo ad attenuare la sensazione di astringenza.
    Cinetica di fermentazione: moderata
    Caratteristiche tecniche:
    Resistenza all’ alcool: 16%
    Esigenze nutrizionali: medie
    Resistenza all’ SO2 libera: 30 mg/l
    Produzione H2S bassa
    Dosi e modalità di impiego
    20 g/hl dopo corretta reidratazione
    Confezioni e conservazione
    Sacchetti sottovuoto da 0,5 Kg.
    Nella sua confezione integra OE Red 40 si mantiene per 36 mesi.

    Leggi tutto
  • OE R – Lievito selezionato per la produzione di vini rossi mediterranei

    Composizione
    OE R è un lievito Selezionato per uso enologico Saccharomyces Cerevisiae. Origine: Chòte du Rhone. Lievito indicato per vini rossi giovani strutturati mediterranei
    Caratteristiche
    OE R è un lievito particolarmente adatto alla produzione di vini rossi di struttura e da invecchiamento mediterranei. Il suo metabolismo esalta la struttura e la morbidezza delle uve a bacca rossa, rispettandone la tipicità. Durante la macerazione contribuisce elegantemente sulle complesse componenti aromatiche dei grandi vitigni rossi, limitando le note aromatiche di confettura.
    Cinetica di fermentazione:
    Fase di latenza breve. Cinetica rapida e regolare.
    Rendimento:
    16,5 g di zucchero per 1% alcool
    Caratteristiche tecniche:
    Fermenta regolarmente da 18 a 32°C Resistenza all’ alcool: 16%
    Resistenza all’ SO2 libera: 70 mg/l Produzione glicerolo alta: 9/11 g/l
    Produzione ac. volatile: 0,15 g/l Produzione acetaldeide bassa: 0,20 mg/l
    Produzione SO2 limitata: < 10 mg/l Produzione H2S bassa
    Favorisce l’ estrazione dei polifenoli
    Favorisce la liberazioni di aromi di frutti rossi ( cassis, prugna, ciliegia ), di note speziate.
    Dopo la fermentazione rilascia facilmente mannoproteine.
    Fenotipo: Neutro al fattore killer.
    Dosi e modalità di impiego
    20 g/hl dopo reidratazione
    Confezioni e conservazione
    Sacchetti sottovuoto da 0,5 Kg.
    Nella sua confezione integra OE R si mantiene per 36 mesi.
    Conservare in luogo fresco e asciutto con T< 10 °C.

    Leggi tutto
  • OE PUR – trattamento dei vini

    Descrizione
    OE PUR è un composto assorbente per il trattamento dei vini; OE PUR è costituito da caseinato di potassio di prima qualità e cellulosa.
    Caratteristiche
    Aspetto: polvere scorrevole
    Colore: crema
    Odore: caratteristico
    Analisi chimiche
    Umidità: < 5% (6 h a 102 °C +/-2 °C)
    pH (in soluzione al 10%): ca 6,0 – 7,5
    Massa volumica: 180-350 g/l
    Analisi microbiologica
    Conta totale di cellule vitali: < 10^4 CFU/g
    Muffe/ Lieviti: < 100/g / <100/g
    E. coli: assenti in 1,0 g
    Coliformi: assenti in 0,1 g
    Salmonella spp: assente in 25 g

    Leggi tutto
  • OE PM – Lievito per la produzione di vini spumanti

    Composizione
    OE PM è un lievito Selezionato per uso enologico Saccharomyces cerevisiae r. f. bayanus.
    Lievito indicato per le rifermentazione e la presa di spuma.
    Caratteristiche
    OE PM ideale nelle rifermentazioni o nelle prese di spuma, con attitudine fruttosofila.
    E’ in grado di portare a termine anche nei casi di arresti di fermentazione più difficili.
    OE PM oltre al glucosio degrada anche il fruttosio fino ad esaurimento, grazie alla sua elevata tolleranza all’ alcool, è indicato sia per le rifermentazioni, che per la presa di spuma.
    Cinetica di fermentazione:
    lenta e regolare
    Rendimento:
    16,5 g di zucchero per 1% alcool
    Caratteristiche tecniche:
    Fermenta regolarmente da 8 a 35°C
    Resistenza all’ alcool: 17%
    Resistenza all’ SO2 libera: 50 mg/l
    Limitata produzione di schiuma
    Produzione glicerolo alta: 10/12 g/l
    Produzione ac. volatile ridotta: 0,20 g/l
    Produzione acetaldeide bassa
    Produzione SO2 limitata: < 10 mg/l
    Produzione H2S bassa
    Fenotipo: Neutro al fattore killer
    Dosi e modalità di impiego
    20 g/hl dopo reidratazione nella fermentazione primaria, 40 g/hl nelle rifermentazioni e nelle prese di
    spuma.
    Confezioni e conservazione
    Sacchetti sottovuoto da 0,5 Kg.
    Nella sua confezione integra OE PM si mantiene per 36 mesi.
    Conservare in luogo fresco e asciutto a T< 10 °C.

    Leggi tutto
  • OE J – Lievito per la produzione di vini rossi fruttati

    Lievito selezionato per uso enologico, per la produzione di vini rossi fruttati
    Composizione
    OE J è un lievito Selezionato per uso enologico Saccharomyces Cerevisiae.
    Lievito indicato per vini rossi giovani fruttati e per i novelli
    Caratteristiche
    OE J è un lievito che esalta l’ espressione aromatica dei vini giovani e fruttati, di pronta beva, ottimo sui novelli.
    Il suo avvio dopo macerazioni carboniche o dopo criomacerazioni è eccellente.
    Cinetica di fermentazione:
    Fase di latenza breve. Cinetica rapida e regolare
    Rendimento:
    16,5 g di zucchero per 1% alcool
    Caratteristiche tecniche:
    Fermenta regolarmente da 12 a 30°C
    Resistenza all’ alcool: 15%
    Resistenza all’ SO2 libera: 50 mg/l
    Limitata produzione di schiuma
    Produzione glicerolo media: 5/7 g/l
    Produzione ac. volatile: 0,20 g/l
    Produzione acetaldeide bassa: 0,20 mg/l
    Produzione SO2 limitata: < 10 mg/l
    Produzione H2S bassa
    Fenotipo: Neutro al fattore killer
    Dosi e modalità di impiego
    20 g/hl in fermentazione
    Confezioni e conservazione
    Sacchetti sottovuoto da 0,5 Kg.
    Nella sua confezione integra OE J si mantiene per 36 mesi.
    Conservare in luogo fresco e asciutto con T< 10 °C.

    Leggi tutto
  • OE G – Lievito selezionato per la produzione di vini rossi mediterranei

    Lievito selezionato per uso enologico, per la produzione di vini rossi mediterranei
    Composizione
    OE G è un lievito Selezionato per uso enologico Saccharomyces Cerevisiae. Origine: Chòte du Rhone.
    Lievito indicato per vini rossi giovani strutturati mediterranei
    Caratteristiche
    OE G è un lievito particolarmente adatto alla produzione di vini rossi di struttura e da invecchiamento mediterranei. Il suo metabolismo esalta la struttura e la morbidezza delle uve a bacca rossa, rispettandone la tipicità. Durante la macerazione contribuisce elegantemente sulle complesse componenti aromatiche dei grandi vitigni rossi, limitando le note aromatiche di confettura.
    Cinetica di fermentazione:
    Fase di latenza breve. Cinetica rapida e regolare.
    Rendimento:
    16,5 g di zucchero per 1% alcool
    Caratteristiche tecniche:
    Fermenta regolarmente da 18 a 32°C Resistenza all’ alcool: 16%
    Resistenza all’ SO2 libera: 70 mg/l Produzione glicerolo alta: 9/11 g/l
    Produzione ac. volatile: 0,15 g/l Produzione acetaldeide bassa: 0,20 mg/l
    Produzione SO2 limitata: < 10 mg/l Produzione H2S bassa
    Favorisce l’ estrazione dei polifenoli
    Favorisce la liberazioni di aromi di frutti rossi ( cassis, prugna, ciliegia ), di note speziate.
    Dopo la fermentazione rilascia facilmente mannoproteine.
    Fenotipo: Neutro al fattore killer.
    Dosi e modalità di impiego
    20 g/hl in fermentazione
    Confezioni e conservazione
    Sacchetti sottovuoto da 0,5 Kg.
    Nella sua confezione integra OE G si mantiene per 36 mesi.
    Conservare in luogo fresco e asciutto con T< 10 °C.

    Leggi tutto
  • OE Basic – Lievito selezionato per uso enologico da grandi masse

    Lievito selezionato per uso enologico da grandi masse
    Composizione
    OE Basic è un lievito Selezionato per uso enologico Saccharomyces Cerevisiae.
    Lievito indicato per vinificazioni di grandi masse.
    Caratteristiche
    OE Basic è un lievito a doppia attitudine, è molto rustico, viene indicato per la prima fermentazione su grandi masse di bianco di media qualità. Ha un buon potere alcoligeno per cui può essere utilizzato anche in rifermentazione.
    Cinetica di fermentazione:
    Fase di latenza breve. Cinetica rapida e regolare.
    Rendimento: 16,5 g di zucchero per 1% alcool
    Caratteristiche tecniche:
    Fermenta regolarmente da 15 a 35°C Resistenza all’ alcool: 14%
    Resistenza all’ SO2 libera: 50 mg/l Limitata produzione di schiuma
    Produzione glicerolo bassa: 4-6 g/l Produzione ac. volatile: 0,25 g/l
    Produzione acetaldeide bassa: 0,30 mg/l Produzione SO2 limitata: < 10 mg/l
    Produzione H2S bassa Favorisce l’ estrazione dei polifenoli
    Fenotipo: Neutro al fattore killer
    Dosi e modalità di impiego
    20 g/hl in fermentazione;
    40 g/hl in caso di ripresa fermentativa.
    Confezioni e conservazione
    Confezioni sottovuoto da 0,5 Kg e Sacchetti da 10 Kg.
    Nella sua confezione integra OE Basic si mantiene per 36 mesi.
    Conservare in luogo fresco e asciutto con T< 10 °C.

    Leggi tutto
  • OE Aromatic 25 – Lievito per la produzione di vini bianchi

    Lievito selezionato per uso enologico per la produzione di vini bianchi
    Composizione
    OE Aromatic 25 è un lievito selezionato per uso enologico appartenente al genere Saccharomyces Cerevisiae cerevisiae.
    Lievito indicato per vini bianchi e rosati. E’ un ceppo “aromatico”
    Caratteristiche
    OE Aromatic 25 è un lievito aromatico, indicato per la prima fermentazione di mosti bianchi e rosati, dove si voglia esaltare la componente aromatica (fruttato).
    Ha un potere alcoligeno di 15 % e ha una cinetica di fermentazione regolare.
    Come tutti i ceppi aromatici ha elevate esigenze nutrizionali (azoto semplice e complesso) per esprimere al meglio le sue potenzialità.
    E’ in grado di fermentare anche a basse temperature (14 °C). Queste sue caratteristiche lo rendono un ceppo adatto a tutti i tipi di fermentazione, garantendo un completo consumo degli zuccheri, con bassa produzione di acidità volatile.
    E’ un ceppo ideale per la produzione di vini bianchi da imbottigliare giovani (gennaio, marzo).
    Per le sue caratteristiche si presta in maniera eccellente alla produzione di vini rosati, dove contribuisce ad aumentare le note fruttate del bouquet.
    Ha una cinetica di fermentazione regolare.
    Frazionando l’aggiunta di azoto in più volte durante la fermentazione si ottengono i migliori risultati.
    Aggiungere azoto complesso nelle prime fasi della fermentazione e impiegare sali azotati dopo lo svolgimento di tre gradi alcool, frazionando le aggiunte in due-tre volte.
    Fase di latenza ridotta. Cinetica regolare anche a basse temperature.
    Dosi e modalità di impiego
    20 g/hl dopo corretta reidratazione.
    Confezioni e conservazione
    Sacchetti sottovuoto da 0,5 Kg.
    Nella sua confezione integra OE Aromatic 25 si mantiene per 36 mesi.
    Conservare in luogo fresco e asciutto a T< 10 °C.

    Leggi tutto
  • OE Arom – Lievito per la produzione di vini bianchi

    Lievito selezionato per uso enologico, per la produzione di vini bianchi
    Composizione
    OE Arom è un lievito Selezionato per uso enologico Saccharomyces Cerevisiae.
    Lievito indicato per vini bianchi e rosati con intensa componente aromatica
    Caratteristiche
    Lievito indicato per vini bianchi e rosati con intensa componente aromatica.
    Selezionato nella Valle della Loira.
    OE Arom favorisce la complessità aromatica nei vini bianchi e rosati ottenuti anche da uve neutre o povere di aromi primari. Gli aromi fruttati e floreali ottenuti durante il metabolismo fermentativo sono persistenti e duraturi nel tempo.
    Cinetica di fermentazione:
    Fase di latenza breve. Cinetica rapida e regolare
    Rendimento:
    16,5 g di zucchero per 1% alcool
    Caratteristiche tecniche:
    Temperatura ottimale: da 12 a 26°C Resistenza all’ alcool: 16%
    Resistenza all’ SO2 libera: 50 mg/l Limitata produzione di schiuma
    Produzione glicerolo : 10/7 g/l Produzione A.V.: 0,20
    Produzione acetaldeide bassa: 0,20 mg/l Produzione SO2 limitata: < 10 mg/l
    Produzione H2S bassa Fenotipo: Killer K2
    OE Arom contiene 25 mld di cellule vive per g.
    Dosi e modalità di impiego
    20 g/hl dopo reidratazione.
    Confezioni e conservazione
    Sacchetti sottovuoto da 0,5 Kg.
    Nella sua confezione integra OE Arom si mantiene per 36 mesi.
    Conservare in luogo fresco e asciutto a temperatura < 10 °C.

    Leggi tutto
  • OE 18 – Lievito per la produzione di vini bianchi

    Lievito selezionato per uso enologico per la produzione di vini bianchi
    Composizione
    OE 18 è un lievito Selezionato per uso enologico Saccharomyces Cerevisiae. Lievito indicato per vini bianchi e rosati con intensa componente aromatica

    Caratteristiche
    OE 18 è un lievito a doppia attitudine, di grande eleganza, viene indicato sia per la prima fermentazione su mosti bianchi conducendo fermentazioni regolari e sicure ed allo stesso tempo conferendo finezza ed esaltazione degli aromi, sia nelle rifermentazioni e nelle prese di spuma. Ha un ottimo potere alcoligeno per cui può fermentare anche in condizioni di estrema difficoltà.
    Cinetica di fermentazione:
    Fase di latenza ridotta. Cinetica rapida e regolare
    Rendimento:
    16,5 g di zucchero per 1% alcool
    Caratteristiche tecniche:
    Fermenta regolarmente da 10 a 30°C Resistenza all’ alcool: 16%
    Resistenza all’ SO2 libera: 50 mg/l Limitata produzione di schiuma
    Produzione glicerolo media Produzione ac. volatile ridotta: 0,25
    Produzione acetaldeide bassa Produzione SO2 limitata: < 10 mg/l
    Produzione H2S bassa
    Fenotipo:
    Fattore killer K1
    Dosi e modalità di impiego
    20 g/hl dopo reidratazione.
    Confezioni e conservazione
    Sacchetti sottovuoto da 0,5 Kg. – Scatola da 10 Kg.
    Nella sua confezione integra OE 18 si mantiene per 36 mesi.
    Conservare in luogo fresco e asciutto a T< 10 °C.

    Leggi tutto
  • OE 15 – Lievito selezionato per la produzione di vini rossi importanti

    Lievito selezionato per uso enologico, per la produzione di vini rossi importanti
    Composizione
    OE 15 è un lievito Selezionato per uso enologico
    Saccharomyces Cerevisiae. Origine: Borgogna.
    Lievito indicato per vini rossi giovani strutturati, de invecchiamento
    Caratteristiche
    OE 15 è un lievito particolarmente adatto alla produzione di vini rossi di struttura e da invecchiamento. Con il suo finissimo metabolismo esalta la struttura e la morbidezza delle uve a bacca rossa,rispettandone la tipicità. Durante la macerazione contribuisce elegantemente sulle complesse componenti aromatiche dei grandi vitigni rossi.
    Cinetica di fermentazione:
    Fase di latenza breve. Cinetica rapida e regolare.
    Rendimento:
    16,5 g di zucchero per 1% alcool
    Caratteristiche tecniche:
    Fermenta regolarmente da 18 a 35°C Resistenza all’ alcool: 15%
    Resistenza all’ SO2 libera: 50 mg/l Limitata produzione di schiuma
    Produzione glicerolo alta: 9/11 g/l Produzione ac. volatile: 0,15 g/l
    Produzione acetaldeide bassa: 0,20 mg/l Produzione SO2 limitata: < 10 mg/l
    Produzione H2S bassa Favorisce l’ estrazione dei polifenoli
    Favorisce la liberazioni di aromi di frutti rossi ( cassis, prugna, ciliegia ), di note speziate.
    Ottima attitudine alla autolisi con conseguente liberazione di mannoprteine
    Fenotipo: Neutro al fattore killer.
    Dosi e modalità di impiego
    20 g/hl dopo reidratazione
    Confezioni e conservazione
    Sacchetti sottovuoto da 0,5 Kg.
    Nella sua confezione integra OE 15 si mantiene per 36 mesi.
    Conservare in luogo fresco e asciutto con T< 10 °C.

    Leggi tutto

Visualizzazione di 1-15 di 16 risultati