paletizzatore
-
Paletizzatore ACCUPAL 1500 HS
Macchina atta alla paletizzazione a strati di cartoni o casse, a piani incrociati e non, con lavorazione dal basso. Solida e robusta struttura a portale in acciaio verniciato. Struttura portante a doppia-colonna in acciaio al carbonio verniciato recante la testata paletizzante.
I movimenti orizzontali e verticali della testata paletizzante sono gestiti da motori controllati da inverter a velocità variabile e progressiva. Per orientare i cartoni, in funzione dello schema di paletizzazione, è installato un PIVOT pneumo-meccanico di contrasto sul trasportatore a rulli motorizzati in entrata, azionato dal PLC di controllo.
Trasportatore motorizzato a bordo macchina ove avviene, fila per fila, la configurazione dei piani con la possibilità di creare, se necessario, spazi mediante sistema Passo-Passo. Uno spintore, montato su di una struttura a doppia colonna, gestito da inverter a velocità variabile progressiva, trasla le file pre-formate su di un piano intermedio e solo a formazione completa dello strato lo trasla sulla testa di paletizzazione.
La testa di paletizzazione è ad apertura centrale con scorrimento delle due semi parti sulla stessa direzione in versi opposti: questa tecnologia permette una perfetta centratura dei prodotti, equidistribuendo il peso su tutta la superficie della paletta. La testata di paletizzazione è equipaggiata da 3 compattatori pneumatici a regolazione manuale e 1 meccanico motorizzato a posizionamento automatico che permettono la squadratura di ogni singolo piano prima e durante la fase di laying-down.
Modello indicato per linee con capacità produttiva fino a 2.000 cartoni/ora. -
Paletizzatore ACCUPAL 1500
Macchina atta alla paletizzazione a strati di cartoni o casse, a piani incrociati e non, con lavorazione dal basso. Solida e robusta struttura a portale in acciaio verniciato. Struttura portante a doppia-colonna in acciaio al carbonio verniciato recante la testata paletizzante.
I movimenti orizzontali e verticali della testata paletizzante sono gestiti da motori controllati da inverter a velocità variabile e progressiva. Per orientare i cartoni, in funzione dello schema di paletizzazione, è installato un PIVOT pneumo-meccanico di contrasto sul trasportatore a rulli motorizzati in entrata, azionato dal PLC di controllo.
Trasportatore motorizzato a bordo macchina ove avviene, fila per fila, la configurazione dei piani con la possibilità di creare se necessario spazi mediante sistema Passo-Passo. Uno spintore, montato su di una struttura a doppia colonna, gestito da inverter a velocità variabile progressiva, trasla le file pre-formate su di un piano intermedio e solo a formazione completa dello strato lo trasla sulla testa di paletizzazione.
La testa di paletizzazione è ad apertura centrale con scorrimento delle due semi parti sulla stessa direzione in versi opposti: questa tecnologia permette una perfetta centratura dei prodotti, equidistribuendo il peso su tutta la superficie della paletta. La testata di paletizzazione è equipaggiata da 3 compattatori pneumatici a regolazione manuale e 1 meccanico motorizzato a posizionamento automatico che permettono la squadratura di ogni singolo piano prima e durante la fase di laying-down.
Modello indicato per linee con capacità produttiva fino a 1.500 cartoni/ora. -
Paletizzatore ACCUPAL 2500
Macchina atta alla paletizzazione a strati di cartoni o casse. Solida e robusta struttura a portale in acciaio verniciato.
Struttura portante a doppia-colonna in acciaio al carbonio verniciato recante la testata paletizzante.
I movimenti orizzontali e verticali della testata paletizzante sono gestiti da motori controllati da inverter a velocità variabile e progressiva. Per orientare i cartoni, in funzione dello schema di paletizzazione, è installato un PIVOT pneumo-meccanico di contrasto sul trasportatore a rulli motorizzati in entrata, azionato dal PLC di controllo.
Trasportatore motorizzato a bordo macchina ove avviene, fila per fila, la configurazione dei piani con la possibilità di creare, se necessario, spazi mediante sistema Passo-Passo. Uno spintore, montato su di una struttura a doppia colonna, gestito da inverter a velocità variabile progressiva, trasla le file pre-formate su di un piano intermedio e solo a formazione completa dello strato lo trasla sulla testa di paletizzazione.
La testa di paletizzazione è ad apertura centrale con scorrimento delle due semi parti sulla stessa direzione in versi opposti: questa tecnologia permette una perfetta centratura dei prodotti, equidistribuendo il peso su tutta la superficie della paletta.
La testata di paletizzazione è equipaggiata da 4 compattatori che permettono la squadratura di ogni singolo piano prima e durante la fase di laying-down.
Modello indicato per linee con capacità produttiva fino a 2.500 cartoni/ora. -
Paletizzatore ACCUPAL 3500
Macchina atta alla paletizzazione a strati di cartoni o casse. Solida e robusta struttura a portale in acciaio verniciato. Struttura portante a doppia-colonna in acciaio al carbonio verniciato recante la testata paletizzante.
I movimenti orizzontali e verticali della testata paletizzante sono gestiti da motori controllati da inverter a velocità variabile e progressiva. Macchina con doppia entrata cartoni. Per orientare i cartoni, in funzione dello schema di paletizzazione, è installato un PIVOT pneumo-meccanico di contrasto sul trasportatore a rulli motorizzati in entrata, azionato dal PLC di controllo.
Trasportatore motorizzato a bordo macchina ove avviene, fila per fila, la configurazione dei piani con la possibilità di creare, se necessario, spazi mediante sistema Passo-Passo. Uno spintore, montato su di una struttura a doppia colonna, gestito da inverter a velocità variabile progressiva, trasla le file pre-formate su di un piano intermedio e solo a formazione completa dello strato lo trasla sulla testa di paletizzazione.
La testa di paletizzazione è ad apertura centrale con scorrimento delle due semi parti sulla stessa direzione in versi opposti: questa tecnologia permette una perfetta centratura dei prodotti, equidistribuendo il peso su tutta la superficie della paletta. La testata di paletizzazione è equipaggiata da 4 compattatori meccanici motorizzati a posizionamento automatico che permettono la squadratura di ogni singolo piano prima e durante la fase di laying-down.
Modello indicato per linee con capacità produttiva fino a 3.500 cartoni/ora. -
Paletizzatore JOLLYPAL
Macchina atta alla paletizzazione a strati di cartoni o casse, a piani incrociati e non, con lavorazione dal basso. Solida e robusta struttura a portale in acciaio verniciato. Macchina gestita nei movimenti orizzontali e verticali da inverter per partenze e fermate dolci e precise. Sistema pneumo-meccanico di contrasto posizionato sul trasportatore per i cartoni in arrivo che richiedono di essere girati.
Trasportatore motorizzato a bordo macchina ove avviene, fila per fila, la configurazione dei piani con la possibilità di creare, se necessario, spazi mediante sistema Passo-Passo.
I movimenti di salita e discesa della testa di presa sono guidati e solidamente stabilizzati da dispositivi laterali al carrello stesso muniti di rullini che scorrono su guide di grande sezione in acciaio temprato, fissate internamente alle colonne che costituiscono la struttura principale della macchina. La testata di paletizzazione è equipaggiata di compattatori regolabili che permettono la squadratura di ogni singolo piano prima e durante la fase di laying-down. Touch-Screen abilitato per creazione e modifica programmi di paletizzazione direttamente dalla macchina.
Modello indicato per linee con capacità produttiva fino a 1.000 cartoni/ora. -
Paletizzatore MINIPAL
Macchina atta alla palettizzazione di cartoni o casse, a piani incrociati e non, con lavorazione dal basso.
Solida e robusta struttura a portale in acciaio verniciato.
Macchina gestita nei movimenti orizzontali e verticali da Motori Brusclees per partenze e fermate dolci e precise: utilizzata la nuova tecnologia a controllo parametrico.
I movimenti di salita e discesa della testa di presa sono guidati e solidamente stabilizzati da dispositivi laterali al carrello stesso muniti di pattini che scorrono su guide di grande sezione in acciaio temprato.
La testata di paletizzazione autocentrante è equipaggiata con compattatori meccanici.
Touch screen abilitato per creazione e modifica programmi paletizzazione direttamente dalla macchina.
Modello indicato per linee con capacità produttiva fino a 1000 cartoni/ora. -
Paletizzatore NEK HANDLING
Macchina atta alla paletizzazione di bottiglie su bancale.
Struttura portante a doppia-guida in acciaio verniciato recante la testata paletizzante con campane di presa o barre gonfiabili.
Metti-fogli automatico per inserimento di intercalari tra gli strati da paletizzare.
Alimentazione bottiglie alla testa di presa tramite smistatore continuo o spintore a seconda delle velocità.Differenti modelli disponibili per capacità produttiva fino a 16.000 bottiglie/ora.
-
Paletizzatore STRATOS P
Macchina atta alla paletizzazione a strati di pacchetti con peso da 0,5 kg a 2 kg alimentati in posizione orizzontale, con avvolgimento simultaneo degli strati. Struttura portante con colonna in acciaio al carbonio recante la testata paletizzante. Gli elementi mobili sono realizzati mediante particolari meccanici di precisione gestiti da motori servo-controllati a velocità variabile progressiva.
La testa paletizzante deposita i vari strati all’interno di una macchina avvolgitrice automatica completa di prestiro e taglio automatico del film estensibile, inserita all’interno del paletizzatore stesso.
Ogni 3 strati depositati la paletta viene avvolta per evitare la caduta dei sacchetti e per garantire una perfetta quadratura.
Possibilità di utilizzare palette 800×1200 e 800×600 mm.
Possibilità di paletizzare prodotto sfuso o fardelli.Modello indicato per linee con capacità produttiva fino a 100 pacchetti/minuto.
-
Paletizzatore STRATOS S
Macchina atta alla paletizzazione a strati di sacchi alimentati in posizione orizzontale.
Struttura portante con colonna in acciaio al carbonio recante la testata palettizzante.
Gli elementi mobili sono realizzati mediante particolari meccanici di precisione gestiti da motori servo-controllati a velocità variabile progressiva.Macchina completa di:
– Ruota-sacchi per le diverse configurazioni dello strato,
– Pressa-sacchi per ridurre lo spessore del sacco.Compattatore pneumatico automatico, atto al compattamento e alla squadratura di ogni singolo piano prima e durante la fase di laying-down.
Modello indicato per linee con capacità produttiva fino a 32 sacchi/minuto.