stabilizzante

View as:
  • Claristar – Stabilizzate e Migliorate

    Disponibile sul mercato dal 2007, Claristar permette di inibire la cristallizzazione del bitartrato di potassio.

    Totalmente solubile nel vino, questo prodotto ha già dimostrato la sua efficacia nella stabilizzazione tartarica dei vini bianchi e rosati. Attraverso le sue mannoproteine specifiche con indice di stabilità tartarica (IST) elevato, Claristar è attivo ed efficace su tutti i vini fermi, anche sui rossi.

    Questi anni di sviluppo e conferme hanno contribuito alla definizione di un metodo analitico di riferimento, che dà la possibilità da un lato di determinare prontamente il livello di instabilità tartarica sia di un vino bianco o rosato, sia di un vino rosso, dall’altro di definire la dose di mannoproteine necessaria per stabilizzare questo vino. Il protocollo di utilizzo conferma, inoltre, tramite analisi, la stabilità ottenuta con il dosaggio determinato.

    La verifica della stabilità tartarica con tale metodo è sicura, semplice ed immediata.

    L’utilizzo di questo prodotto liquido e solubile in vino permette, inoltre, di migliorare le caratteristiche organolettiche: l’espressione degli aromi, la preservazione del colore e dell’acidità naturale.

    I degustatori hanno anche osservato un aumento della sensazione di rotondità e di volume in bocca, oltre al mantenimento della freschezza aromatica durante la conservazione, in modo evidente rispetto alle altre tecniche di stabilizzazione e in particolare rispetto alla stabilizzazione a freddo.

    Claristar – Scheda di Prodotto (IT)

    Leggi tutto
  • OE Stab 10 – Carbossimetilcellulosa

    COMPOSIZIONE E CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
    Chimicamente è un polimero del  (1-4)-D-glucopiranosio esterificato in posizioni 6-O e/o 2-O con etilencarbossile salificato con sodio.
    Aspetto: Gel leggermente opalescente
    Colore: Bianco
    Odore: Neutro
    Concentrazione: 10,0 ± 0,2%
    pH: 4,0 ± 0,5
    Ceneri: 3,4 % Max
    CARATTERISTICHE
    OE Stab 10 è uno speciale polimero cellulosico solubile a carica negativa ad elevato potere
    complessante nei confronti del potassio.
    Il polimero (per uso enologico) viene sottoposto ad un trattamento chimico-fisico volto a migliorare le sue prestazioni nel vino, in particolare, la filtrabilità e un elevatissimo potere stabilizzante nei confronti del potassio.
    Nella produzione dell’OE Stab 10, l’elaborazione del CMC viene interrotta a una concentrazione del 10%. Il CMC in soluzione liquida, risulta molto pratico nel suo utilizzo.
    DOSAGGIO E MODALITA’ D’USO
    Il limite legale d’uso è di 10 g/HL di prodotto secco e quindi 100 g/HL di OE Stab 10 da dosare
    sui vini prima della filtrazione. OE Stab 10 non provoca intorbidamenti e non rallenta la filtrazione.
    Il corretto dosaggio è in funzione del grado d’instabilità tartarica.
    CONFEZIONAMENTO
    Big da 1000 kg
    Bidoni da 20 kg

    Leggi tutto

Visualizzazione di 2 risultati