tannino
-
OE Tan V – Tannino di vinacciolo purissimo
Composizione
OE Tan V è un tannino altamente purificato estratto da vinaccioli di uva impiegando come solvente soltanto l’acqua.
Caratteristiche
OE Tan V si presenta in microgranuli completamente e velocemente solubili in acqua e in alcool.
Il prodotto ha un colore marrone scuro.
Le particolari tecniche di estrazione consentono di ottenere un contenuto in acido tannino elevatissimo.
Le catechine presenti hanno una elevata reattività, essendo il grado di polimerizzazione inferiore a 4.
Per le sue caratteristiche OE Tan V è particolarmente indicato nella stabilizzazione dei vini rossi e nei casi in cui sia necessario rinforzare la “struttura” dei vini.
Oltre a queste applicazioni OE Tan V può essere impiegato in ogni fase dell’affinamento per le sue proprietà antiossidanti e stabilizzatrici del potenziale redox.
Dosi e modalità di impiego
5 g/hl al riempimento del fermentino;
5-10 g/hl alla svinatura;
3-7 g/hl in rifinitura.
Confezione e conservazione
Pacchetto da 250 g, 500 g, 1 Kg.
Nella sua confezione integra OE Tan V si mantiene per 24 mesi.
Conservare in luogo fresco e asciutto. -
OE Tan T8 – Tannino di thè
Composizione
OE Tan T8 è un tannino di thè verde estratto con acqua.
Caratteristiche
OE Tan T8 è un tannino enologico formulato per aumentare la struttura dei vini.
La sua formulazione consente di migliorare notevolmente l’espressione aromatica dei vini, contribuendo ad contenere le note ossidative eventualmente presenti.
Si presenta come una polvere granulare di colore bruno chiaro, completamente solubile in acqua e mosto.
E’ molto aromatico, con un contenuto in tannino superiore al 65 %.
OE Tan T8 grazie alla sua struttura chimica aumenta il potenziale redox dei vini.
Dosi e modalità di impiego 5-15 g/hl aggiungere al vino in rimontaggio.
Le dosi più alte vengono impiegate per i vini meno strutturati.
Confezione e conservazione
Confezioni da g 250, g 500, Kg 1.
Nella sua confezione integra OE Tan T8 si mantiene per 36 mesi.
Conservare in luogo fresco e asciutto. -
OE Tan S – Tannino ellagico
Tannino ellagico estratto dal duramen di legno di quercia francese tostato.
Composizione
OE Tan S è un tannino ellagico estratto dal duramen (cuore) del legno di quercia francese stagionato all’aperto per due anni.
Caratteristiche
OE Tan S è un tannino ellagico estratto con una soluzione idroalcolica dal solo duramen di legno di Quercus sp. francese. La presenza di una piccola percentuale di alcool nella soluzione di estrazione permette di estrarre le sostanze polifenoliche contenute nel legno in maniera graduale, evitando il rilascio di molecole “amare”.
Dopo la stagionatura il legname viene sottoposto al processo di tostatura a temperature diverse, così da incrementare la presenza di molecole odorose.
OE Tan S si presenta in polvere di colore camoscio chiaro, solubile in acqua e alcool, dal gusto “dolce” e dal profumo vanigliato/tostato.
OE Tan S è un tannino molto “dolce”, con il tipico quadro aromatico del legno tostato (vaniglia, boisè, liquirizia, spezie).
OE Tan S può essere impiegato nei distillati, per limitare la sensazione “bruciante” dell’alcool.
Dosi e modalità di impiego 1 g/hl/° alcool (es. distillato a 40 % alcool – dose = 40 g/hl) alla fine dell’affinamento in legno.
Confezione e conservazione
Pacchetto da 1 Kg, sacchetto da 100 g.
Nella sua confezione integra OE Tan S si mantiene per 36 mesi.
Conservare in luogo fresco e asciutto. -
OE Tan RT – Tannino ellagico estratto da legno di quercia
Composizione
OE Tan RT è un tannino ellagico estratto da legno di quercia francese stagionato all’aperto.
Caratteristiche
OE Tan RT è un tannino ellagico estratto con una soluzione idroalcolica dal legno di Quercus sp.
Francese. La presenza di una piccola percentuale di alcool nella soluzione di estrazione permette di estrarre le sostanze polifenoliche contenute nel legno in maniera graduale, evitando il rilascio di molecole “amare”.
Una parte del legname, prima della triturazione per l’estrazione, viene sottoposto ad un processo di tostatura per aumentare la frazione odorosa.
Si presenta in microgranuli di colore marrone, solubile in acqua e alcool, dal gusto “tannico”, dal profumo vanigliato.
Ha un contenuto in tannino superiore al 67%.
I suoi tannini vengono percepiti fondamentalmente a “metà bocca” (prima della deglutizione),
contribuendo a colmare il vuoto gustativo che certi vini presentano in questo momento.
OE Tan RT è indicato per la stabilizzazione ossidoriduttiva dei vini rossi, per “riequilibrare” gustativamente i vini e aumentare la percezione delle note fruttate.
Abbinato alla microossigenazione o ad un travaso consente di alzare il potenziale redox dei vini
aumentando l’espressione delle note “fruttate”.
Dosi e modalità di impiego
5-10 g/hl alla svinatura.
3-5 g/hl sette giorni prima dell’imbottigliamento.
Confezione e conservazione
Pacchetto da 500 g.
Nella sua confezione integra OE Tan RT si mantiene per 36 mesi.
Conservare in luogo fresco e asciutto. -
OE Tan RF – Tannino ellagico estratto da legno di quercia
Composizione
OE Tan RF è una miscela di tannini ellagici estratti da legno di quercia stagionato all’aperto.
Caratteristiche
OE Tan RF è una miscela di tannini ellagici estratti con una soluzione idroalcolica dal legno di Quercus sp. Francese. La presenza di una piccola percentuale di alcool nella soluzione di estrazione permette di estrarre le sostanze polifenoliche contenute nel legno in maniera graduale, evitando il rilascio di molecole “amare”.
Una parte del legname, prima della triturazione per l’estrazione, viene sottoposto ad un processo di tostatura per aumentare la frazione odorosa.
Si presenta microgranuli di colore marrone, solubile in acqua e alcool, dal gusto “tannico”, dal profumo vanigliato. Ha un contenuto in tannino superiore al 67 %.
I suoi tannini vengono percepiti fondamentalmente a “metà bocca” (prima della deglutizione),
contribuendo a colmare il vuoto gustativo che certi vini presentano in questo momento.
OE Tan RF è indicato per la stabilizzazione ossidoriduttiva dei vini rossi, per “riequilibrare” gustativamente i vini e aumentare la percezione delle note fruttate.
Ideale in preimbottigliamento, dove riesce a ridurre le note vegetali dei vini.
Abbinato alla microossigenazione o ad un travaso consente di alzare il potenziale redox dei vini
aumentando l’espressione delle note “fruttate”.
Dosi e modalità di impiego
5-10 g/hl alla svinatura.
3-5 g/hl sette giorni prima dell’imbottigliamento.
Confezione e conservazione
Pacchetto da 1 Kg.
Nella sua confezione integra OE Tan RF si mantiene per 36 mesi.
Conservare in luogo fresco e asciutto. -
OE Tan R – Tannino ellagico estratto da Quercus sp
Composizione
OE Tan R è un tannino estratto da legno di quercia stagionato all’aperto.
Caratteristiche
OE Tan R è un tannino istant (granulare) composto da tannini ellagici a basso peso molecolare, estratti con una soluzione idroalcolica dal legno di Quercus sp. La presenza di una piccola percentuale di alcool nella soluzione di estrazione permette di estrarre le sostanze polifenoliche contenute nel legno in maniera graduale, evitando il rilascio di molecole “amare”.
Si presenta in microgranuli (formulazione istant) di colore marrone, solubile in acqua e alcool, dal gusto “tannico”, ma non amaro. Ha un contenuto in tannino superiore al 67 %.
OE Tan R è indicato per la stabilizzazione ossidoriduttiva dei vini rossi.
Data la sua reattività è particolarmente utile nelle prime fasi di affinamento (svinatura, post malolattica, ingresso in legno), dove aiuta a prevenire i fenomeni di “riduzione”.
Per il suo elevato contenuto in polifenoli svolge una azione “strutturante” sui vini rossi.
Può essere impiegato tutte le volte che un vino si trova in uno stato di riduzione. Abbinato alla
microossigenazione o ad un travaso consente di alzare il potenziale redox dei vini aumentando
l’espressione delle note “fruttate”.
Dosi e modalità di impiego
5-10 g/hl alla svinatura.
5-8 g/hl al riempimento delle botti.
Confezione e conservazione
Pacchetto da 1 Kg.
Nella sua confezione integra OE Tan R si mantiene per 36 mesi.
Conservare in luogo fresco e asciutto. -
OE Tan Mix – Miscela di tannini ellagici
Composizione
OE Tan Mix è una miscela di tannini ellagici e proantocianidici.
Caratteristiche
OE Tan Mix è un tannino enologico formulato espressamente per contribuire alla stabilizzazione degli antociani estratti durante la macerazione.
La sua formulazione consente di ottenere vini con una matrice cromatica più stabile nel tempo, sfruttando la doppia azione dei suoi componenti: la frazione di tannini di vinacciolo di uva reagisce direttamente con gli antociani, mentre la frazione di tannini ellagici, avendo una maggiore affinità con l’ossigeno e i radicali liberi, previene il colore dall’ossidazione diretta.
Si presenta come una polvere granulare di colore scuro, completamente solubile in acqua e mosto.
Ha un odore di caffè tostato, con un contenuto in tannino superiore al 65 %.
OE Tan Mix grazie alla sua struttura chimica può contribuire all’eliminazione di aromi di “riduzione”.
Dosi e modalità di impiego
Dose : 15-30 g/hl
5-10 g/hl dopo la diraspapigiatrice o durante il riempimento del fermentino.
5-10 g/hl durante la macerazione.
5-10 g/hl alla svinatura.
Le dosi più alte vengono impiegate per i vini meno strutturati.
Confezione e conservazione
Confezioni da 1 Kg.
Nella sua confezione integra OE Tan Mix si mantiene per 36 mesi.
Conservare in luogo fresco e asciutto. -
OE Tan G – Tannino gallico estratto da galle di Quercus sp
Composizione
OE Tan G è un tannino idrolizzabile estratto da “galle” di quercia
Caratteristiche
OE Tan G è un tannino gallico estratto dalle galle di quercia finemente triturate e sottoposte ad estrazione con una soluzione.
Si presenta in polvere di colore nocciola molto chiaro.
Ha un contenuto in acido tannico estremamente elevato (circa il 90 %).
Ha una solubilità elevata e si discioglie rapidamente sia in acqua che in alcool. Per queste caratteristiche può essere impiegato sia su mosto che su vino.
OE Tan G dato il suo elevato contenuto in tannini e per la natura chimica degli stessi è ideale come antiossidante nelle prime fasi di vinificazione, specialmente in presenza di uve botritizzate.
Per la sua colorazione molto tenue può essere impiegato efficacemente anche nei vini bianchi, senza che si notino variazioni a livello cromatico.
Dosi e modalità di impiego
10-20 g/hl sulle uve rosse o dopo la diraspapigiatrice.
10 g/hl al riempimento del fermentino (uve rosse);
nei bianchi: 2-4 g/hl prima della pressa o in chiarifica.
Confezione e conservazione
Sacchi da 15 Kg, 1 Kg e da 0.5 Kg.
Nella confezione integra OE Tan G si mantiene per 36 mesi.
Conservare in luogo fresco e asciutto. -
OE Tan D – Tannino ellagico estratto dal duramen di legno di quercia francese
Composizione
OE Tan D è un tannino ellagico estratto dal duramen (cuore) del legno di quercia francese stagionato all’aperto.
Caratteristiche
OE Tan D è un tannino ellagico estratto con una soluzione idroalcolica dal solo duramen di legno di Quercus sp. francese. La presenza di una piccola percentuale di alcool nella soluzione di estrazione permette di estrarre le sostanze polifenoliche contenute nel legno in maniera graduale, evitando il rilascio di molecole “amare”.
Prima della triturazione per l’estrazione il legname viene sottoposto ad un processo di tostatura per aumentare la frazione odorosa.
OE Tan D si presenta in polvere di colore camoscio chiaro, solubile in acqua e alcool, dal gusto “dolce”, dal profumo vanigliato/speziato.
La composizione dei suoi tannini lo rende un prodotto gustativamente “dolce”, aggiunto al vino contribuisce a ridurre la percezione dell’ astringenza e aumentare la sensazione di volume.
OE Tan D è particolarmente efficace nel bilanciamento delle percezioni gustative di vini molto “strutturati”, con il parametro astringenza molto marcato.
Per la sue caratteristiche chimiche contribuisce a limitare anche la percezione della “secchezza” (astringenza che si percepisce dopo la deglutizione del vino).
Dosi e modalità di impiego
2-5 g/hl alla fine dell’affinamento in legno;
3-5 g/hl sette giorni prima dell’imbottigliamento.
Confezione e conservazione
Pacchetto da 1 Kg.
Nella sua confezione integra OE Tan D si mantiene per 36 mesi.
Conservare in luogo fresco e asciutto. -
OE Tan CS – Complesso di tannini condensati
Composizione
OE Tan CS è un prodotto pensato per la stabilizzazione del colore dei vini rossi e per ottenere vini più morbidi e grassi fin dalle prime fasi della fermentazione.
E’ un prodotto ottenuto dalla miscelazione di tannino di vinacciolo estratto all’acqua, tannino ellagico estratto da Castanea sativa, mannoproteine solubili.
Caratteristiche
OE Tan CS grazie alla sua particolare ed unica composizione contribuisce ad alla stabilizzazione della componente cromatica dei vini, sia in modo diretto, mediante legame catechine-antociani, che in maniera indiretta, sfruttando le spiccate proprietà antiossidanti del tannino ellagico.
A questo si aggiunge l’azione delle mannoproteine prontamente solubili.
Impiegato nelle primissime fasi della fermentazione permette di proteggere gli antociani che, come noto, sono i primi composti ad essere estratti dalle bucce e sono i più esposti al rischio ossidazione e precipitazione.
I mosti vinificati con l’impiego di OE Tan CS producono vini con un colore più stabile nel tempo (azione dei tannini) e con una astringenza contenuta (azione delle mannoproteine).
Il prodotto è in formulato istant, perfettamente solubile, di un colore bruno chiaro, dal sapore
moderatamente astringente.
Dosi e modalità di impiego
15-20 g/hl a metà riempimento del fermentino.
I dosaggi più alti sono indicati sui mosti più poveri in polifenoli.
Confezione e conservazione
Pacchetti da 1 Kg.
Nella sua confezione integra OE Tan CS si mantiene per 24 mesi.
Conservare in luogo fresco e asciutto. -
OE Tan C – Tannino ellagico estratto da Castanea sativa
Composizione
OE Tan C è un tannino granulare estratto da legno di castagno.
Caratteristiche
OE Tan C è un tannino istant (granulare) composto da tannini ellagici a basso peso molecolare (MW 900-1250) estratti con acqua dal legno di castagno (Castanea Sativa).
Si presenta in microgranuli (formulazione istant) di colore bruno, solubile in acqua, dal gusto
moderatamente astringente e con un contenuto in tannino superiore al 75%.
OE Tan C è indicato per la stabilizzazione cromatica dei vini rossi grazie all’ effetto protettore nei confronti degli antociani impedendone l’ ossidazione.
Particolarmente efficace quando viene distribuito in tramoggia o sotto la diraspapigiatrice per contenere i fenomeni ossidativi e per inibire l’azione ossidante delle polifenolossidasi.
Dosi e modalità di impiego
10-20 g/hl sulle uve o dopo la diraspapigiatrice.
10 g/hl al riempimento del fermentino.
Confezione e conservazione
Sacchi da 12,5 Kg e da 1 Kg.
Nella sua confezione integra OE Tan C si mantiene per 36 mesi.
Conservare in luogo fresco e asciutto. -
OE Tan Balance – Miscela di tannini di buccia di uva
Miscela di tannini di buccia di uva e pregiati tannini ellagici
Composizione
OE Tan Balance è una miscela di tannino di buccia di uva estratto da vinaccia fresca con acqua e pregiati tannini ellagici estratti dal duramen del legno di quercia francese.
Caratteristiche
OE Tan Balance è ottenuto miscelando tannini di buccia e tannini ellagici di quercia stagionata. Il tannino di buccia è estratto da vinaccia fresca impiegando come solvente l’acqua. I tannini ellagici impiegati sono ottenuti per estrazione idroalcolica da legno di quercia francese stagionato all’aperto e tostato.
Si presenta come una polvere di colore marrone chiaro, solubile in acqua e alcool, dal gusto leggermente “tannico”, dal profumo vanigliato/speziato.
Le proprietà chimiche e gustative dei suoi componenti lo rendono un utile strumento nel caso in cui si voglia aumentare il volume dei vini e potenziare la nota odorosa del legno.
OE Tan balance è particolarmente indicato nelle fasi finali dell’affinamento, a ridosso
dell’imbottigliamento (come tutti i tannini è consigliabile effettuare l’aggiunta una settimana prima dell’imbottigliamento).
Contribuisce a limitare anche la percezione della “secchezza” (astringenza che si percepisce dopo la deglutizione del vino) e aumenta la persistenza dei vini.
Dosi e modalità di impiego
2-5 g/hl alla fine dell’affinamento in legno;
3-5 g/hl sette giorni prima dell’imbottigliamento.
Confezione e conservazione
Pacchetto da 1 Kg.
Nella sua confezione integra OE Tan balance si mantiene per 36 mesi.
Conservare in luogo fresco e asciutto. -
OE Tan B – Tannino di buccia purissimo
Composizione
OE Tan B è ottenuto da vinaccia fresca di uva bianca impiegando come solvente solamente l’acqua.
Caratteristiche
OE Tan B è un tannino estratto da vinaccia fresca appena pressata.
OE Tan B si presenta in microgranuli completamente e velocemente solubili in acqua e in alcool.
Il prodotto ha un colore camoscio scuro.
Date le particolari tecniche di estrazione ha un elevato contenuto in acido tannico. Tale tecnica di estrazione, particolarmente delicata, permette di ottenere anche una frazione (inferiore al 10%) di macromolecole (polissaccaridi).
Le catechine presenti in OE Tan B sono più polimerizzate di quelle del vinacciolo (numero di
polimerizzazione medio comprese tra 5 e 8) OE Tan B è particolarmente indicato nella rifinitura sia dei vini bianchi che di quelli rossi.
Impiegato in fermentazione contribuisce alla stabilizzazione del colore.
Dosi e modalità di impiego
3-10 g/hl nella rifinitura dei vini rossi
0.5-2 g/hl nella rifinitura dei vini bianchi
Confezione e conservazione
Pacchetto da 1 Kg, sacchetto da 500 g.
Nella sua confezione integra OE Tan B si mantiene per 24 mesi.
Conservare in luogo fresco e asciutto.