FERMIVIN IT61: IL NUOVO LIEVITO PER VINI BIANCHI E ROSATI INTENSAMENTE TROPICALI

Ogni stagione vendemmiale Oenobrands ci riserva sempre delle belle novità.Conoscete già la gamma di lieviti Fermivin!!! I lieviti fermivin sono realizzati con ceppi selezionati secondo la conoscenza e l’esperienza nel settore biotecnologico di Oenobrands e con l’appoggio di istituti riconosciuti nel mondo, quale l’Istituto Francese per la Ricerca Agronomica. (I.N.R.A). Ogni ceppo infatti viene selezionato…

Read More

#OenoNews N. 1 Vi Presentiamo FERMIVIN P21

La vendemmia è alle porte e occorre aggiornarsi sulle novità che le aziende produttrici di Biotecnologie hanno in serbo per questa nuova annata. Da diversi anni siamo partner di Corimpex Service srl, azienda leader nella commercializzazione di prodotti biotecnologici per l’enologia; esclusivista di grandi aziende come Oenobrands , azienda rinomata per la progettazione di  prodotti…

Read More

La giusta combinazione per rossi dal colore più intenso.

Alcuni ceppi di Saccharomyces cerevisiae HCDC+  promuovono la formazione di pigmenti stabili chiamati vinilpiranoantocianini (VPA), che si formano durante la fermentazione. Il profilo antocianico e aromatico però può essere messo a rischio nel caso di contaminazioni da Brettanomyces, che comporta la conversione dei vinilfenoli in etilfenoli, con il conseguente deprezzamento della qualità del vino. Una…

Read More

Vini bianchi e rosati: Il protocollo per la versione tioli di Oenobrands

La fase della fermentazione alcolica  è un momento importantissimo, soprattutto per vini aromatici. In questa fase i composti vengono biosintetizzati dal lievito e la scelta del ceppo  diventa importantissima per orientare il profilo aromatico del vino. Oenobrands mette a punto uno specifico protocollo nel caso di lieviti tiolici, accompagnando passo dopo passo la cantina in…

Read More