Il Vinitaly è la più grande manifestazione italiana dedicata al vino, e sempre tante sono le aspettative e le responsabilità che questo evento ha nei confronti dell’ economia italiana e delle imprese vitivinicole e agroalimentari in genere.
I dati sull’export 2017, elaborati da ISMEA disegnano un mercato con forte potenzialità ma che fatica a decollare nel panorama mondiale. Il 2017 si è chiuso con un aumento del circa 4% delle vendite con un introito ricavato di 6 miliardi di euro.
Quali sono dunque i propositi del 2018?
Il presidente UIV, Ernesto Abbona auspica “ad una risoluzione pacifica delle controversie sul fronte americano e un’opzione di uscita morbida della Gran Bretagna” ed infine riguardo gli OCM ne sostiene non solo l’utilità ma l’urgenza “per supportare un faticoso ma indispensabile lavoro di diversificazione dei mercati da parte degli imprenditori.”( Fonte: UIV)
Sono proprio riflessioni di questo tipo che spingono le imprese della filiera vitivinicola a guardare al Vinitaly come un propulsore dell’economia italiana.
La novità introdotta quest’anno è sicuramente il catalogo digitale.
Il catalogo online è una vera e propria vetrina per la promozione del vino italiano all’estero, individuandone i mercati chiave.
L’interesse del mercato asiatico verso i nostri prodotti ha portato all’introduzione di un traduttore di cinese: Basterà scrivere in italiano ed il sistema automaticamente tradurrà in inglese ed in cinese.
All’interno del catalogo le aziende espositrici avranno una vera e propria vetrina. In essa le cantine possono inserire dati aziendali, le schede dei vini, altre informazioni utili per i buyer nonché contenuti quali immagini e video da promuovere anche attraverso i social Network.
E’ possibile curare anche una sezione dedicata agli eventi, che si possano organizzare durante il Vinitaly o anche tutto l’anno.
Tra le aziende espositrici molte aziende siciliane con i loro prodotti e tanta voglia di farli conoscere al mondo.
Non resta che aspettare ancora una settimana, un grande in bocca al lupo, ci incontriamo al Vinitaly!